Rilevatori gas metano : vendita a domicilio problema ricorrente per il consumatore

Dopo diverse segnalazioni pervenute allo sportello di Aosta in merito alla visita a domicilio di venditori  di  strumento per la rilevazione delle perdite  di gas il cui costo rilevante e la metodologia usata  per l’approccio anche se pre-annunciata  da un volantino affisso all’ ingresso di numerosi condomini  di Aosta  con un ammiccante e persuasivo messaggio  volto a rassicurare .Riteniamo, visti i precedenti in ambito nazionale con denunce  alla Procura della Repubblica  di soggetti  che espletavano la vendita  dello stesso bene con metodi aggressivi  e ritenuti  dalla Polizia di Stato truffaldini, di accertasi della validità  del prodotto, del prezzo  e delle condizioni  di vendita che deve prevedere il diritto al ripensamento –diritto di recesso- da espletare nei 14 giorni successivi all’acquisto .Ricordiamo inoltre che non  esiste obbligo di legge  per detto strumento . Il consumatore che ritiene di avere dubbi prima dell’acquisto o intende produrre reclamo o ripensamento può rivolgersi direttamente allo sportello Codacons vda al n.0165238126.

 

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

DAL NAZIONALE: ESPOSTO CODACONS ALLA FIM (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE MOTOCICLISMO) PER I FATTI DEL GRAN PREMIO DELLA MALESIA

 

ESPOSTO CODACONS ALLA FIM (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE MOTOCICLISMO) PER I FATTI DEL GRAN PREMIO DELLA MALESIA

CONDOTTA ILLECITA DI MARQUEZ E LORENZO, COLPEVOLI DI FRODE SPORTIVA: MARQUEZ AGEVOLA IL SORPASSO DI LORENZO E OSTACOLA ROSSI CON UNA TESTATA

 RICHIESTA PENALITA’ NEI CONFRONTI DEI DUE PILOTI SPAGNOLI

 

Cronaca: il Codacons ha presentato un esposto ai sensi degli artt. 3.1 e seguenti del Regolamento Fim, all’organizzazione del circuito per chiedere che vengano comminate delle sanzioni nei confronti dei piloti Jorge Lorenzo e Marc Marquez, per condotta anti-sportiva.

Come è emerso dall’analisi delle immagini i due piloti hanno posto in essere, entrambi, un comportamento anti-sportivo diretto a danneggiare un diretto concorrente alla corsa alla conquista del mondiale.

Sin dal precedente gran premio, tenutosi in terra Australiana, sia al recente gp della Malesia, Marc Marquez ha posto in essere una condotta diretta a svantaggiare Valentino Rossi, al solo scopo di favorire Jorge Lorenzo.

Come tutti hanno potuto vedere Marquez non ha opposto alcuna resistenza al sorpasso di Lorenzo, rendendosi poi partecipa di una condotta aggressiva e provocatoria nei confronti di Rossi, culminata con una testata.

L’accordo tra i due piloti appare essere lampante, e ciò determina la violazione del codice di condotta stabilito dal circuito, il quale deve essere sanzionato, con la massima sanzione prevista, ciò la sospensione prevista dall’articolo 3.2.1 che equivale alla perdita del diritto di partecipare al campionato, o la esclusione definitiva dalle corse.