L`ambiente rappresenta l`emergenza mondiale che ognuno di noi deve porre al primo posto nella realizzazione delle attività umane e nella prevenzione dei disastri ecologici.
La necessità di adottare tecnologie innovative che siano riduttive dell`impatto ambientale e soprattutto alternative a quelle inquinanti attraverso lo sviluppo sostenibile, l`applicazione del principio di prevenzione, il risanamento dei siti a rischio, le competenze normative previste a livello regionale e locale in capo alle istituzioni pubbliche, le iniziative dei cittadini rappresentati dai comitati e dalle associazioni, rappresentano le tematiche che verranno sviluppate da questo dipartimento con particolare attenzione a :
* Fonti rinnovabili e Fonti alternative;
* Impatto Ambientale delle Infrastrutture e Valutazione;
* Inquinamento Atmosferico;
* Inquinamento Elettromagnetico;
* Inquinamento Acustico;
* Energia Pulita e Certificati Verdi;
* Green Pricing;
* Tutela delle acque;
* Risanamento dei siti.
Alcuni nostri interventi
Introduzione di Jean-louis Aillon.
Michele Bertolino spiega lo scenario alternativo er la gestione dei rifiuti in VdA proposto dalle associazioni (il Comitato Rifiuti Zero, Legambiente VdA, il gruppo Amici del Viale della Pace, lassociazione Diritto al Futuro, Codacons)
Questo video mostra la prima parte della conferenza PIROGASSIFICAZIONE : UNICA VERA ALTERNATIVA? E POSSIBILE UN CENTRO DI COMPOSTAGGIO IN VALLE DAOSTA? svoltasi Venerdi 5 Marzo 2010 ad Aosta.