SANITA’: INIZIATA LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA’ DEI PASTI PER I PAZIENTI RICOVERATI PRESSO LE STRUTTURE SANITARIE IN VALLE D’AOSTA DA PARTE DEL CODACONS VDA

E’ iniziato il progetto “Ristorazione come parte della cura” per rilevare la qualità dei pasti somministrati ai pazienti ricoverati presso l’Ospedale Parini, il Beauregard e il J.B. Festaz di Aosta.

Il progetto “Ristorazione come parte della cura” è stato ideato a seguito di alcune segnalazioni pervenute alla nostra associazione, per verificare come viene percepita la qualità del cibo presso le varie strutture ospedaliere, nonché il rispetto di tutti gli aspetti legati alla sicurezza alimentare, anche in considerazione dell’ampio numero di pasti serviti ogni giorno ai pazienti-utenti ricoverati. Dall’analisi dei dati potranno emergere proposte e suggerimenti per migliorare la qualità del servizio offerto e per accrescere la partecipazione attiva dei cittadini. 

Il questionario è suddiviso in vari capitoli e permette di rilevare la quantità e la rotazione dei pasti, la temperatura e cottura dei cibi, il rispetto degli orari previsti, la percezione dell’adeguatezza della dieta e del giusto rapporto fresco/cucinato, la presentazione dei pasti, l’igiene e la qualità delle stoviglie, nonché l’adeguatezza degli ambienti dove si consumano i pasti.

Al seguente link  questionario-sanità potete trovare il questionario.

E’ possibile inviare segnalazioni e suggerimenti alla mail info@codaconsvda.it

 

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

Shopping online: brutte sorprese sotto l’albero da evitare

Natale volete sorprendere la vostra famiglia e i vostri amici con fantastici regali senza però spendere troppo? Allora vale la pena dare un’occhiata su internet.
In internet la scelta è molto vasta e l’offerta neanche così cara, tuttavia non dimenticate che la consegna potrebbe non avvenire nel giorno in cui Vi è stata promessa. Per questo motivo è importante ordinare la merce per tempo! Per evitare di stare a mani vuote davanti all’albero di Natale..

E a proposito di ordine fatto per tempo, é opportuno ricordare che anche nel periodo natalizio il diritto di recesso deve essere effettuato entro 14 giorni dal ricevimento della merce. Dunque, se effettuate gli acquisti adesso, a Natale il diritto di recesso non può essere più esercitato. Per questo motivo è opportuno informarsi prima dell’acquisto su cosa potrebbe davvero piacere! Attenzione: Il diritto di recesso non è previsto per tutti gli acquisti! Non può essere esercitato, ad esempio, in caso di merce preparata su misura; per i contratti del tempo libero, per i quali la prestazione deve essere eseguita in una determinata data o in un determinato periodo; per i biglietti per concerti, pacchetti viaggio, biglietti aerei. Inoltre, non potrete far valere nessun diritto di recesso qualora una merce sigillata (ad es. CD, DVD, Giochi al PC) venga aperta. Informazioni su come far valere il diritto di recesso le trovate nel nostro opuscolo sull’E-Commerce.

Ancora qualche consiglio per un acquisto natalizio online a basso…rischio:

  • Cercate informazioni sul venditore prima dell’ordine (cercandole ad esempio in un motore di ricerca online)
  • Fate attenzione alle offerte troppo vantaggiose: i commercianti solitamente non regalano nulla!
  • Le pagine da cui volete effettuare gli acquisti devono contenere almeno i dati di contatto dell’azienda (indirizzo postale, numero di telefono, indirizzo email), le informazioni sul prezzo, sul pagamento, sul diritto di recesso e sulla garanzia legale e contrattuale.
  • Quando effettuate il pagamento dovete evitare, se possibile, il pagamento anticipato; altrimenti Vi conigliamo di utilizzare un metodo di pagamento sicuro come la carta di credito o PayPal.
  • Leggete bene la descrizione del prodotto e in caso di dubbio scrivete al commerciante porgendogli le Vostre domande.
  • Stampate la documentazione riguardante il Vostro acquisto e conservatela; fate anche degli screenshots nel corso dell’ordine.
  • Se la confezione arriva danneggiata, accettate la consegna solo ”con riserva”, scrivendo contestualmente il motivo della riserva (ad es. ”pacchetto danneggiato”).
  • Verificate immediatamente dopo l’acquisto se la merce funziona, è integra, e corrisponde a quanto da Voi ordinato, altrimenti reclamate senza ritardo per iscritto.