VISITE SPECIALISTICHE E ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI – PER IL CODACONS VDA E’ NECESSARIO RISPETTARE I TEMPI MASSIMI DI ATTESA PREVISTI RISPETTIVAMENTE IN 30 GG E 60 GIORNI.

IMG-20150516-WA0003

Il Codacons VdA, segnala che, a seguito di segnalazioni pervenute da pazienti che si sono rivolti presso le strutture pubbliche della sanità valdostana, per alcune patologie non vengono rispettati i tempi di attesa massima.In alcuni casi i pazienti valdostani che necessitano di accertamenti diagnostici sanitari devono rivolgersi fuori Valle o presso strutture private con pagamento integrale della prestazione.

Per il Codacons VdA occorre dotare la struttura ospedaliera di una figura specifica (Manager dei tempi di attesa) che abbia possibilità di intervento in materia e possa intervenire in modo tempestivo in caso di superamento dei tempi di attesa.

I pazienti la cui visita specialistica o gli accertamenti diagnostici abbiano tempi di attesa che superano, rispettivamente, 30 e 60 giorni, a chiedere che la stessa prestazione sia fornita in intramoenia, cioè in attività libero-professionale intramuraria, pagando il solo costo del ticket.

 

Nella domanda per ottenere la prestazione medica intramuraria senza costi aggiuntivi è necessario indicare: i dati del paziente, la visita specialistica o le analisi prescritte;

  • la comunicazione, da parte del Cup (centro unico prenotazioni), dell’impossibilità di prenotare la prestazione richiesta prima di una certa data (la data, come già esposto, deve essere superiore a 30 giorni per le visite specialistiche e a 60 per gli accertamenti diagnostici;
  • specificare che la prestazione ha carattere urgente, incompatibile con i tempi di attesa indicati;
  • che la prestazione (visita medica specialistica o esame diagnostico) sia resa in regime di attività libero-professionale intramuraria, con onere a carico del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi del citato decreto legislativo n. 124/1998 articolo 3, comma 13; 
  • comunicare che, in mancanza di prenotazione in regime di attività libero-professionale intramuraria, la prestazione verrà effettuata privatamente, con preavviso di successiva richiesta di rimborso.

Per gli associati Codacons VdA è disponibile apposito dossier in sede e fac simile domanda.

 

Con l’occasione si chiede di essere auditi dall’Assessore alla Sanità e dalla competente commissione consiliare in riferimento agli obiettivi da assegnare ai vertici dell’Asl per l’anno 2017-2018, nonchè di rendere maggiormente fruibili i risultati attesi e quelli ottenuti in apposita sezione del sito web.

 

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

POSTE: CODACONS PRONTO AD AZIONI RISARCITORIE SE NON SARANNO FORNITE GARANZIE AI RISPARMIATORI

ASSOCIAZIONE INVITA GLI INVESTITORI CHE HANNO ACQUISTATO I FONDI IMMOBILIARI A RIVOLGERSI AL CODACONS PER TUTELARE I PROPRI RISPARMI

Se ancora una volta i risparmi degli italiani andranno in fumo, saranno inevitabili nuove azioni risarcitorie da parte del Codacons a tutela dei piccoli investitori. Lo annuncia oggi la stessa associazione dei consumatori, che rappresenta in Italia il maggior numero di risparmiatori traditi tra Mps, Banca Etruria, e altre vicende finanziarie che hanno coinvolto il settore del risparmio.

Chiediamo a Poste Italiane di fornire adeguate garanzie a coloro che hanno acquistato i fondi immobiliari a rischio, ossia Invest Real Security, Obelisco, Europa Immobiliare 1, Alpha – spiega il Codacons – Il Codacons è pronto ad aprire con l’azienda una trattativa affinché i risparmi dei soggetti coinvolti siano pienamente tutelati ma, al tempo stesso, non esiterà ad avviare le dovute azioni risarcitorie qualora dovessero registrarsi perdite a danno dei piccoli investitori”.

Ci chiediamo inoltre cosa abbiano fatto in questi anni Consob e Banca d’Italia sul fronte del controllo sulla vendita al pubblico dei fondi immobiliari ad elevato rischio, e quali misure abbiano messo in campo per difendere i risparmi degli italiani”.

Il Codacons invita infine tutti i cittadini che tramite Poste Italiane hanno investito risparmi nei fondi immobiliari Invest Real Security, Obelisco, Europa Immobiliare 1, Alpha, a rivolgersi all’associazione dei consumatori – inviando una mail all’indirizzo info@codacons.it – al fine di tutelare i propri diritti e i propri soldi.