FISCO: ITALIA SCALA 2 POSTI CLASSIFICA UE PESO TASSE

Secondo i dati Istat, l’Italia scala di ben due posti la classifica europea (Ue-27) per la pressione fiscale: nel 2009 il peso del fisco sul Pil è stato del 43,2%, raggiungendo così il record del 1997.
Per il Codacons questo dato dimostra che il Governo, nonostante le promesse elettorali di abbassare le tasse e la crisi che sta mandando sul lastrico le famiglie italiane, non ha allentato la presa sugli italiani, determinando un aumento record della pressione fiscale.
Certo il dato è anche determinato dal tracollo del Pil, ma proprio per via di questo tracollo il Governo avrebbe dovuto o alleggerire la pressione fiscale o, in alternativa, mantenere invariate le tasse.
Invece il Governo non ha fatto nè l’una nè l’altra cosa. Con i provvedimenti spot della social card, bonus famiglie e decreto incentivi, infatti, ha restituito alle famiglie italiane le briciole, molto meno rispetto a quello che ha preso, aggravando così il crollo dei consumi e ritardando la ripresa economica.
Il Codacons chiede a Tremonti di ravvedersi, cominciando con l’aggiungere uno zero agli incentivi ridicoli e tardivi decisi con il decreto legge n. 40 del 25-03-2010.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

Lascia una risposta