” ENERGIA: DIRITTI A VIVA VOCE”
NUOVO SERVIZIO INFORMATIVO E DI ASSISTENZA DIRETTA SU GAS E ENERGIA ELETTRICA PER TUTTI GLI UTENTI CONSUMATORI VALDOSTANI
Gli sportelli informativi operativi sono 45, e coprono 16 Regioni e sono gestiti direttamente dalle Associazioni dei consumatori.
Gli operatori degli sportelli, oltre a fornire risposte e soluzioni ai cittadini- clienti finali dei servizi elettrico e gas, sono in grado di:
– Orientare i consumatori tra le diverse offerte commerciali (anche attraverso l’ausilio del sistema “trova offerte” dell’AEEG);
– Informare ed educare il consumatore sul modo di sfruttare al meglio le opportunità della tariffa bioraria;
– Fornire assistenza per l’ottenimento del bonus sociale gas/energia o il mantenimento dello stesso;
– Supportare il cliente che dovesse trovarsi di fronte ad un problema con il proprio gestore;
– Informare i cittadini consumatori su come controllare i propri consumi quotidiani e promuovere un consumo consapevole.
L’esigenza di promuovere questo progetto è nata dalla situazione che si è creata in seguito alla liberalizzazione del settore energetico: l’ingresso di nuovi operatori e quindi di un mercato più ‘movimentato’ e favorevole al consumatore in molti casi ha sviluppato alcune criticità, come comportamenti commerciali scorretti, situazioni di doppie fatturazioni o semplicemente difficoltà nel passaggio da un venditore all’altro. Di conseguenza, c’è stata una flessione del livello di soddisfazione del cliente, motivo per cui, insieme ad una maggiore semplificazione e trasparenza, ha preso vita il progetto “Energia: diritti a Viva Voce”.
Allo sportello di assistenza viene affiancato un servizio di call center con un numero verde gratuito 800 82 12 12 per chiamate da rete fissa, con l’obiettivo di fornire risposte e informazioni ai clienti del servizio elettrico e gas.
Il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Aosta 12 settembre 2011