RISPARMIO: COME DIFENDERSI IN TEMPI DI CRISI. COSA CONSIGLIANO ALCUNI ANALISTI.

Risparmiatori ed investitori sono molto preoccupati per i soldi investiti in banca o in obbligazioni.

Il timore maggiore è legato in misura maggiore al verificarsi del cosidetto “worst case scenario” ovvero la casistica del breakup (spaccatura dell’euro in due monete).

Di norma il cittadino italiano in passato ha investito attraverso un mix  tra titoli di stato italiani ed immobili residenziali, ottenendo sempre da entrambi notevoli costanti performance nel tempo. Così facendo in futuro questo mix potrà generare perdite e rischi rilevanti.

Non ci sono piu investimenti sicuri, non esiste nessun posto sicuro.

La crisi europea è una crisi politica a tutti gli effetti, connaturata da una mancanza di leadership sovrana: questo si aspetta chi ci sta guardando, vuole una manifestazione di autorevolezza da parte di tutti gli stati della moneta unica, mettendo da parte una volta tanto l’egocentrismo teutonico.

Gli analisti consigliano di allocare i propri risparmi in fondi di investimento con approccio market neutral, possibilmente con gestioni flessibili e dinamiche, in grado di sterilizzare quanto più possibile eventi di portata improvvisa.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

OPERATORI DI SPORTELLO CODACONS: IL NUOVO CORSO INIZIATO IL 16 MAGGIO 2012

TERMINE PER LE ISCRIZIONI: 11 MAGGIO 2012
PERIODO DI FORMAZIONE:  MAGGIO /GIUGNO  2012
GIORNI : MERCOLEDI /VENERDI DALLE ORE 19,00- ALLE ORE 22,00

MAGGIO   16/18/23/25/30    GIUGNO  1/6/8/13/16
DOCENTE : AVV.  SARA  COPPO  DOCENTE  PRESSO UNIVERSITA DI TORINO

LUOGO: AOSTA  AULE DIDATTICHE DEL CSV  Via Xavier de Maistre 19
PROGRAMMA:

1) Contratti del Consumatore: contratti a distanza, fuori dai locali commerciali, clausole vessatorie

2)vendita e garanzia per  difetto di conformità

3)pratiche commerciali scorrette,ingannevoli,aggressive,omissioni  ingannevoli

4)contratti: di mutuo,di locazione di immobili ad uso abitativo, condominio

5) utenze : luce,gas,acqua,comunicazione-le responsabilità del fornitore

6) conciliazione e mediazione facoltative e obbligatorie e relative procedure

7) Servizi turistici

8) Credito al consumo –banche e finanziarie –  Crif.

Modalità di partecipazione:

COMPILARE DOMANDA IN FORMA LIBERA CON I PROPRI DATI E BREVE MOTIVAZIONE PERSONALE;
INDICARE SE PER OPERATORE DI SPORTELLO O PER UDITORE

OPERATORI SPORTELLO:

Chi  intenderà operare anche saltuariamente allo sportello Codacons Vda dovrà dimostrare  di avere effettuato  un corso di formazione nell’area del consumerismo  con attestato  di frequenza .

Al termine del corso  viene rilasciato dal Codacons VdA  l’attestato  con i crediti di partecipazione ; per tale rilascio è necessario  avere frequentato  almeno l’80% delle lezioni.  I crediti formativi competono a coloro che hanno conseguito il 100% di frequenza. E’ obbligo dei partecipanti firmare il registro presenze
UDITORI:
Possono  partecipare in qualità di uditori  i soci Codacons  e consumatori che ne facciano richiesta senza obbligo di firma.

Il corso ha carattere formativo e informativo con approfondimento sulle aree tematiche  con supporti cartacei  e con  guide pratiche.
Alle lezioni  parteciperanno  di volta in volta  anche altri esperti Codacons .

Il progetto prevede la gratuità  della partecipazione .

Gli   operatori di sportello  verranno   dotati di  materiale  informativo .
Per maggiori informazioni o per comunicare adesione  contattare  la segreteria del Codacons  Valle d’Aosta

Tel. 0165-238126  –   mail  info@codacons.vda.it