ENERGIA: AVVIATO TAVOLO DI CONFRONTO SU CONCILIAZIONE CON CVA E VALLENERGIE

Il Codacons Vda,unitamente alle altre associazioni dei consumatori operanti in Valle d’Aosta, ha avviato un tavolo di confronto in materia di conciliazione per  avviare procedure di reclamo in nome e per contro dei clienti di Cva Trading srl e Vallenergie spa.

L”accordo  è da considerare un preciso segnale teso a tutelare maggiormente gli utenti-consumatori che sempre piu’ chiedono assistenza e informazione sul mercato dell’energia anche in Valle d’Aosta’.

L’intesa permetterà  di trattare con le due aziende in materia di fornitura di energia, rateizzazione delle bollette e su tutte le questioni che dovessero insorgere tra le parti.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

RISPARMIO: COME DIFENDERSI IN TEMPI DI CRISI. COSA CONSIGLIANO ALCUNI ANALISTI.

Risparmiatori ed investitori sono molto preoccupati per i soldi investiti in banca o in obbligazioni.

Il timore maggiore è legato in misura maggiore al verificarsi del cosidetto “worst case scenario” ovvero la casistica del breakup (spaccatura dell’euro in due monete).

Di norma il cittadino italiano in passato ha investito attraverso un mix  tra titoli di stato italiani ed immobili residenziali, ottenendo sempre da entrambi notevoli costanti performance nel tempo. Così facendo in futuro questo mix potrà generare perdite e rischi rilevanti.

Non ci sono piu investimenti sicuri, non esiste nessun posto sicuro.

La crisi europea è una crisi politica a tutti gli effetti, connaturata da una mancanza di leadership sovrana: questo si aspetta chi ci sta guardando, vuole una manifestazione di autorevolezza da parte di tutti gli stati della moneta unica, mettendo da parte una volta tanto l’egocentrismo teutonico.

Gli analisti consigliano di allocare i propri risparmi in fondi di investimento con approccio market neutral, possibilmente con gestioni flessibili e dinamiche, in grado di sterilizzare quanto più possibile eventi di portata improvvisa.