Servizio Civile Nazionale con il CODACONS Valle d’Aosta

 

E’ partito in questi giorni il bando per il 2015 per tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni  non superati al momento della presentazione della domanda o della scadenza del bando stesso previsto per il 16 aprile 2015. I ragazzi devono essere cittadini della Ue o avere familiari che pur non avendo la cittadinanza in uno stato membro siano titolari di diritto di soggiorno o di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o per asilo o per protezione sussidiaria. I posti riservati  per il Codacons VdA  sono  2 (due) e la durata del servizio  è di dodici  mesi.

Le somme spettanti  ai volontari (433,80 euro mensili) sono corrisposti direttamente dal  Dipartimento ed è inoltre prevista per i volontari un’assicurazione stipulata dal Dipartimento a favore degli stessi. Le domande possono essere  inviate e/o presentate direttamente  presso la sede  della Codacons Valle d’Aosta  via Abbe’ Gorret ,  29  11100 AOSTA . entro e non oltre le ore 14.00 del 16 aprile 2015.

per maggiori informazioni potete andare sul sito dell’iniziativa: http://www.serviziocivile.vda.it/

 

Codacons VdA

 

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE: L’AUTORITA’ GARANTE PER L’ENERGIA ELETTRICA ED IL GAS SANZIONA ALCUNE SOCIETA’ PER UTILIZZO DI PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE

CODACONS: MASSIMA ATTENZIONE PER I CONSUMATORI QUANDO VENGONO CONTATTI   TELEFONICAMENTE E PRESSO LA LORO ABITAZIONE DA PERSONE CHE SI FANNO PASSARE PER APPARTENENTI A VARIE SOCIETA’

 

ECCO ALCUNI SEMPLICI CONSIGLI DA DARE AI CITTADINI:
pratiche commerciale scorrette: L’Autorità Garante per l’Energia Elettrica ed il Gas (AEEG) sanzione alcune società che hanno posto in essere pratiche commerciali scorrette, miranti a far passare più cittadini possibili con la loro società.
Necessari alcuni consigli che i consumatori devono seguire per evitare di finire ingannati:

– Attenzione alle chiamate da parte di persone che non si identificano e che vi chiedono i dati relativi alla vostra fornitura di energia elettrica o gas: chiedere sempre a colui che chiamo di identificarsi e se la sua è un’offerta commerciale e non dare mai i propri dati;

– Attenzione allo stesso modo alle visite porta a porta da parte di persone che non si identificano o che vogliono proporvi contratti con società diversa dalla vostra;

– Chiedere sempre tutte le informazioni alla persona con cui si sta parlando, relativamente al contratto che vi viene proposto;
– Ricordatevi che per ogni contratto concluso fuori dai locali commerciali esiste la possibilità di esercitare il diritto di recesso, entro 14 giorni dal giorno della conclusione del contratto se si è stati correttamente informati del diritto, altrimenti se non si è stati correttamente informati il diritto di recesso secondo il Codice del Consumo il diritto di recesso viene portato ad un anno e 14 giorni, senza pagare penali né costi aggiuntivi.