FRONTIERE DELLA SALUTE: VENERDI 15 MAGGIO IL PRIMO INCONTRO “LO STRESS OSSIDATIVO: UN NEMICO INVISIBILE”

Il CODACONS  della Valle d’Aosta organizza quattro serate di approfondimento aperte a tutti i cittadini per illustrare alcuni  temi,  attinenti alla salute, dalla cui conoscenza possono scaturire abitudini e stili di vita “virtuosi“ e utili a  prevenire o contrastare la progressione di uno stato di “malattia”.

Le tematiche trattate nelle quattro serate  sono:

 

  1. Stress ossidativo: un nemico  invisibile per la nostra salute.
  2. Infiammazione e stress ossidativo: risposte dalla Ionorisonanza.
  3. La salute vien mangiando? Alimentarsi o nutrirsi? Programmi alimentari a confronto.
  4. Russamento e Apnea del sonno: se li conosci, eviti molti rischi  e migliori la tua qualità di vita.

 

La prima serata  si svolgerà  Venerdì 15 maggio  2015  presso la sala convegni della  Banca di Credito Cooperativo Valdostana, sede di Aosta i- Piazza Arco d’Augusto, 10  (entrata pedonale in Via Garibaldi, 3) alle ore 20.30 (con raccolta nominativi  per adesione al programma di monitoraggio biochimico gratuito).

 

La serata successiva avrà luogo venerdì 5 giugno 2015 presso la stessa sede.

 

Le successive  due serate  si svolgeranno in sede  e data ancora da definire. Seguirà apposita comunicazione.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

Prorogata la data entro la quale presentare le domande per il servizio civile.

Si rende noto che il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato un bando di selezione di volontari da impiegare, per un periodo continuato di dodici mesi, in progetti di Servizio Civile Nazionale.

A tale scopo si invitano i giovani interessati a presentare domanda secondo le modalità ed entro la data di scadenza previste dal suddetto bando.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Possono partecipare alla selezione i cittadini senza di distinzione di sesso che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda e che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere regolarmente residenti in Italia;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

 

Non possono presentare domanda i giovani che:

  1. abbiano già prestano servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001;

 

Ai volontari verrà corrisposto un rimborso mensile di Euro 433,80.

 

La domanda di partecipazione deve pervenire entro il termine perentorio del 23 aprile 2015 ore 14.00.