Nuovo sportello del Codacons: si occuperà di tutela contrattuale, per aiutare il consumatore a prevenire e risolvere situazioni di “incagliato” tra le norme contrattuali

Da oggi, nessun contratto dovrà più farti paura.

Vieni al Codacons e chiedi una consulenza con l’Avvocato esperto di contratti sia, appunto, per un consiglio, sia per far redigere al professionista il contratto in modo da evitare qualsiasi brutta sorpresa o divergenza sulle clausole in futuro.

È molto comune, infatti, il ricorso a fac-simile (ormai diffusi sul web) o a pre-stampati che, però, non tutelano assolutamente le effettive esigenze del consumatore/cittadino.

Ogni situazione è unica nel suo genere e, quindi, un contratto pre-stampato non potrà sicuramente includere le tue esigenze: la tutela contrattuale è fondamentale ab origine.

Quante volte capita di sottoscrivere un contratto che risulta, poi, inadatto alle proprie esigenze (o dannoso!) e si rimane vittima della propria firma!

Ebbene, rivolgendosi a un professionista prima di sottoscrivere il contratto si eviterebbero tante brutte sorprese..

DA OGGI POTRAI FARLO!

Un esperto in contrattualistica potrà redigere il contratto che ti serve. Ad esempio:

  • preliminare di compravendita e/o proposte di acquisto
  • scritture private
  • locazione di beni immobili urbani
  • locazione di immobili non urbani
  • affitto ramo di azienda
  • affitto di azienda
  • contratto di mandato
  • contratto di comodato

Inoltre, un esperto Ti  potrà seguirti in tutte le fasi dell’acquisto/affitto del bene, anche presso le agenzie immobiliari, stipula notarile ecc., nonché in fasi giudiziali già pendenti o da intraprendere per far rispettare i tuoi diritti.

 

 

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

Sport e Nutrizione: nasce una nuova associazione la Nutrisport.

L’attività sportiva, amatoriale o agonistica che sia, sottopone l’organismo  ad una  sollecitazione  energetica e metabolica  che  comporta una serie di cambiamenti  nella composizione  dell’ambiente  intra ed extra  cellulare; questi cambiamenti  possono anche   instaurare delle   modifiche nell’ assimilazione e nell’utilizzazione  degli alimenti  e nella conseguente variazione di  comportamento dei tessuti,  degli organi e dei sistemi  che costituiscono l’organismo umano. Si possono così  manifestare anche  delle  vere situazioni di carenza  nutrizionale .

 

Un’alimentazione  specifica può essere   necessaria  se si vogliono raggiungere obiettivi di performance  e  se si  vogliono prevenire, in ogni caso  degli   inconvenienti  e   degli infortuni  che potrebbero pregiudicare proprio quello stato di  salute e di maggior benessere  che si desidera  ottenere con l’ attività fisica    praticata .

 

Il ricorso all’assunzione di   integratori alimentari  può essere utile, ma è bene  sapere quali sono più indicati nelle diverse  discipline  e quali modalità di assunzione vanno  adottate.

 

Il controllo  di alcuni parametri  biochimici  coinvolti nella pratica dell’  attività fisica, sia essa  prevalentemente di tipo anaerobico e/o  di   tipo aerobico,  è importante  e deve essere   tenuto in considerazione in modo adeguato   da parte del  preparatore fisico e anche  da parte  dell’atleta  e dello sportivo dilettante .

 

Solo così  si può fare in modo che l’attività  sportiva , praticata da chiunque e a qualunque età , diventi una fonte di benessere  e consenta  di migliorare    la propria salute, prevenendo l’insorgenza di malattie  e rallentando  il fenomeno dell’invecchiamento.

 

                                       ——————————————————

 

Di tutto questo si parlerà a  Chatillon la sera del 24  marzo prossimo venturo, in occasione di un incontro che si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport e nel corso del quale verrà presentata  la nuova associazione sportivo-culturale dilettantistica NUTRISPORT VDA  che è stata  costituita  soprattutto  per  occuparsi    di quegli aspetti dell’alimentazione  che vanno correlati  all’attività sportiva, amatoriale e agonistica; nella serata  saranno presentati anche  i risultati  di   indagini  biochimiche e biochimico-cliniche  effettuate su alcune  formulazioni commerciali e su campioni  di origine biologica  prelevati nel corso di manifestazioni sportive svoltesi in Valle.

 

Alla fine della serata  sarà  effettuata una dimostrazione pratica  dell’ esecuzione di  alcuni semplici  test  di laboratorio  rivolti all’accertamento rapido   dello stato di acidosi metabolica  e di quello di  bilanciamento/sbilanciamento  dell’equilibrio ossido- riduttivo  in un campione di sangue capillare  prelevato dal polpastrello di un dito della mano di un soggetto volontario.