AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI

Si porta a conoscenza di tutti i signori soci dell’associazione Codacons Valle d’Aosta con sede in Aosta rue Abbe’ Gorret,n. 29 11100 AOSTA , che viene convocata l’Assemblea straordinaria in prima convocazione il giorno 21 gennaio del corrente anno 2022, alle ore 7.00 presso la sede sociale e per il giorno 28 gennaio corrente anno 2022 in seconda convocazione alle ore 17,30 presso la sede sociale nonché con modalità telematiche,da remoto, su piattaforma MEET, come previsto nel testo riformato dal decreto legge n. 104/2020 e dal decreto legge n. 125/2020. Di tenere le riunioni degli organi sociali degli enti non profit in videoconferenza, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO: 1° Proposta ed approvazione nuovo Statuto redatto ai sensi del D.Lgs 117/2017 per gli Enti del terzo settore ed in particolare per le Associazioni di Promozione Sociale; 2o deliberazioni inerenti e conseguenti . Considerata l’importanza dell’Assemblea , si prega tutti i signori soci di parteciparvi personalmente. Qualora i medesimi fossero impossibilitati nel farlo,sono invitati a farsi rappresentare da altro socio di propria fiducia, purché munito di apposita delega scritta di seguito allegata. Si fa presente che : ai sensi dell’art.8.9 bis dello Statuto Codacons, è “ammesso il voto per corrispondenza ovvero attraverso posta elettronica, quando il titolare del diritto dichiari contestualmente ed espressamente di non poter partecipare all’Assemblea, e purché il votante sia identificabile con certezza per la qualità di socio “ai sensi dell’art. 8,7 dello statuto, ciascun socio non può farsi portatore di più di 4 deleghe. CAUSA PANDEMIA COVID -19 L’ASSEMBLEA SI TERRA ONE LINE TRAMITE LA PIATTAFORMA MEET. 

 

in allegato la delega: DELEGA

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

Definita la Procedura di raffreddamento con diverse società

     Azienda PIETRO CORICELLI S.P.A.       Azienda CoGeDi International SpA (marchio Rocchetta)       Intesa Sanpaolo S.p.A.         TELECOM ITALIA SPA O TIM S.P.A.       FERROVIE DELLO STATO ITALIANE S.P.A. – TRENITALIA       Ente ACI       Azienda Ferrarelle Spa       Azienda F.lli De Cecco di Filippo S.p.A       Società POSTE ITALIANE – SPA       Azienda Farchioni Olii S.p.A.       Società Enel Spa       Azienda IP Gruppo Api       SINERGY       GARANZIA MEC       ENEGAN       AEROPORTI DI ROMA, ANCI, AUTOSTRADE PER L’ITALIA, COLDIRETTI, ENI, GREEN NETWORK, LOTTOMATICA, POSTE ITALIANE, RYANAIR, SKY, SYMBOLA, SISAL, TOURING CLUB e UNCEM

QUI DI SEGUITO QUANTO STABILISCE LA PROCEDURA DI RAFFREDAMENTO 

Il CODACONS, prima di promuovere qualunque azione o effettuare segnalazioni ad Autorità, invia una raccomandata con A.R. e/o PEC, anticipata via fax o e-mail, relativa alla contestazione sui fatti e sulle violazioni degli standard previsti dalla normativa vigente.

L’azienda, entro il termine di giorni 15 (quindici) dalla ricezione della contestazione, dovrà provvedere al riscontro della contestazione.

Il CODACONS, in caso di mancato o inidoneo riscontro entro la scadenza di 15 gg. predetta, sarà libero, decorsi ulteriori 10 giorni e dandone preavviso, anche mediante mail o telegramma, di attivare la procedura prevista dall’art. 140 del D. Lgs. 206/2005, Codice del consumo, ovvero le altre azioni consentite dall’ordinamento agli enti esponenziali in sede civile, penale e/o amministrativa, erariale.

 GLI SPORTELLI DELLE  SEDI REGIONALI E TERRITORIALI POSSONO AVVIARE IL RECLAMO  PER L’UTENTE CONSUMATORE  CITANDO TALE ACCORDO INVITANDO LA CONTROPARTE  ALLA RISPOSTA ENTRO IL TERMINE STABILITO :15 GIORNI ; E PER CONOSCENZA ALLA SEDE NAZIONALE CODACONS :gida@libero.it e p.c. ufficio legale @codacons.org .