Oggetto: Vacanze rovinate e Tour operator: il Codacons Vda ricorda ai (cittadini-consumatori) turisti al rientro dalla vacanze che hanno 10 giorni per esercitare i propri diritti in caso di vacanza rovinata.
Il Codacons Vda ricorda che chiunque abbia subito un disagio o un danno durante le vacanze deve esercitare tempestivamente i propri diritti. I tempi per contestare i disguidi o disagi subiti sono stretti. Il cittadino-consuamtore deve richiedere, ai sensi dell’art. 98 del Codice del Consumo (D.lgs. n. 206 del 6/09/2005), il risarcimento dei danni subiti inviando all’organizzatore del viaggio una raccomandata a.r. entro e non oltre 10 giorni lavorativi dal rientro. Non c’è bisogno di quantificare in questa sede il danno. L’utente può procedere personalmente o per il tramite di una associazione dei consumatori. Il Presidente del Codacons Gianpiero Marovino precisa quanto segue: “ Si è potuto riscontrare che spesso le aziende (tour operator) non rispondono alle lettere del singolo consumatore o lo fanno con una lettera standard (uguale per tutti) in cui si respinge la richiesta di risarcimento e/o
rimborso, in modo da scoraggiare il cittadino-consumatore nella sua giusta pretesa”.
Si consiglia di conservare tutta la documentazione utile per dimostrare gli eventuali danni subiti (sono utili le fotografie ed i filmini fatti, scontrini e fatture per spese sostitutive), nonché il catalogo ufficiale da cui si è scelto il viaggio, utile per dimostrare le promesse non mantenute.
Per la tutela è possibile rivolgersi ad un giudice, chiedendo il risarcimento del danno subito, sia patrimoniale (il rimborso dei costi sostenuti per servizi non resi), sia morale (il cosiddetto “danno da vacanza-rovinata) sia per non aver potuto godere della tranquillità che sarebbe stato lecito attendersi da una vacanza.
Il Presidente del Codacons Vda ricorda che “l’azione si prescrive in un anno, salvo che per i danni alla persona (tre anni)” . Fino all’importo di 516,46 euro il cittadino può stare in giudizio personalmente, senza l’assistenza di un avvocato. Qualora non si sia ottenuta soddisfazione direttamente si consiglia di rivolgersi al Codacons Vda per la tutela dei propri diritti,
richiedendo un apposito appuntamento per telefono oanche utilizzando il sito web www.codacons.vda.it oppure direttamente presso gli sportelli della nostra sede in orario d’ufficio