VADEMECUM SUL DANNO DA PRODOTTO DIFETTOSO

danno da prodotto difettoso

 

Il danno da prodotto difettoso riguarda tutte quelle situazioni in cui un consumatore subisce un danno — fisico, psicologico o economico — a causa di un prodotto che presenta un difetto. Questo tipo di danno è particolarmente rilevante per la tutela della sicurezza dei consumatori, ed è regolato da precise normative europee.

 

Un prodotto si considera difettoso quando non è sicuro come ci si aspetterebbe da un bene simile, tenendo conto della sua progettazione, fabbricazione, uso previsto e delle istruzioni fornite. I difetti possono derivare da un errore nel progetto stesso (quindi presente in tutte le unità prodotte), da un problema nella produzione, da un malfunzionamento, oppure dalla mancanza di adeguate istruzioni o avvertenze.

 

Dal punto di vista giuridico, la responsabilità del produttore si fonda sulla cosiddetta responsabilità oggettiva: non è necessario dimostrare che il produttore abbia agito con colpa o negligenza. È sufficiente che esistano tre elementi:

 

1. Il prodotto era difettoso.

2. Il difetto ha causato un danno.

3. Il danno è stato subito da un consumatore.

I danni rimborsabili possono essere di vario tipo:

Fisici, come lesioni o ustioni.

Patrimoniali, ad esempio danni a beni causati dal prodotto difettoso.

Morali, cioè il disagio o la sofferenza psicologica derivante dall’evento. 

La responsabilità non ricade solo sul produttore, ma in alcuni casi anche sul venditore, sul distributore o sul produttore di singole componenti, se hanno avuto un ruolo nella diffusione del prodotto difettoso.

 

In caso di danno, è fondamentale:

 

Non buttare il prodotto, ma conservarlo come prova.

 

Documentare tutto: foto, referti medici, scontrini, ecc.

 

Contattare un avvocato esperto in responsabilità civile.

 

Iniziare con una richiesta di risarcimento al produttore, che può portare a una soluzione amichevole o, se necessario, procedere per via giudiziaria.

 

SCARICA IL VADEMECUM danno da prodotto difettoso

 

 

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi