Il Codacons Valle d’Aosta ricorda che è in vigore dal mese di gennaio il nuovo codice della strada.
Come oramai consuetudine, insieme alle autostrade anche le multe hanno subito tutte un aggiornamento, diventando più care. Lo stesso per le notifiche, basti pensare che la notifica di un semplice verbale costerà 9,70€ mentre le spese per l’invio di una violazione di Ztl, da ritirare presso l’ufficio postale, costerà 17,50€. Il nuovo codice protegge maggiormente anche gli animali coinvolti in incidenti, scatta infatti l’obbligo di soccorso come nel caso delle persone, in caso contrario la sanzione andrà dai 389€ ai 1.559€, con il rischio di accertamenti di responsabilità sotto il profilo penale.
Stretta anche sui limiti di velocità per i neopatentati, che non potranno superare la velocità di 90 Km/h sulle strade extraurbane principali e i 100 Km/h sulle autostrade per i primi tre anni di patente.
Per chi ha subito la sospensione dalla patente il codice apre uno spiraglio. L’automobilista potrà richiedere, per una sola e solo nel caso in cui non abbia provocato l’incidente, un permesso di guida in determinate fasce orarie (max 3 ore al giorno) per ragioni di lavoro. Nel caso il permesso venga accettato, la sospensione verrà aumentata di un numero di giorni pari al doppio delle ore concesse, arrotondando per eccesso.
La decurtazione dei punti patente per eccesso di velocità sarà modulata in maniera graduale, più si supera il limite di velocità più punti verranno tolti. La normativa prevede che la violazione dei limite comporterà una sanzione e un decurtamento di: 3 punti in caso si superi di oltre 10km/h il limite con sanzione tra i 155€ e i 624€; 6 punti per chi supera di oltre 40km/h il limite con sanzione compresa tra i 500 e i 2 mila euro; infine sospensione della patente da 6 a 12 mesi per chi supera di 60km/h il limite a cui va aggiunta una contravvenzione che va dai 779€ a 3.119€. Gli enti proprietari o i concessionari delle autostrade a tra corsie più corsia di emergenza, sulle quali è installato il Tutor, potranno alzare il limite massimo di velocità fino a 150km/h.
Addio al targhino per i “cinquantini”, Chi circolerà con il vecchio targhino sarà soggetto a una contravvenzione pari a 519,67€.
Cambiano anche le norme per le nuove patenti, per le multe all’estero e degli stranieri in italia. Per chi volesse maggiori approfondimenti può acquistare la guida del Sole 24 ore oppure recarsi presso i nostri sportelli.