ITALIA-PROGRAMMI.NET- NUOVE SEGNALAZIONI ALL’ANTITRUST PER PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
La società Estesa Limited Global Gateway con sede alle Seychelles titolare del sito www.italia-programmi.net continua la pressione sugli internauti che, credendo di utilizzare un servizio gratuito sottoscrivono a loro insaputa un contratto biennale per la fornitura di software al costo di 96 euro da pagare anticipatamente una volta all’anno.
In caso di mancato pagamento gli utenti continuamo a ricevere ripetuti solleciti di pagamenti e minaccie di azioni legali .Considerato che era stato riscontrato da parte del Codacons delle informazioni ingannevoli in violazione degli artt. 20,22,24 e 25 del Codice del Consumo e in ordine alla gratuità e onerosità del servizio offerto e della impossibilità da parte del consumatore di procedere alla comunicazione di recesso e segnalato all’Antitrust .
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in data 15 luglio 2011 avvia le procedure istruttorie in materia di pratiche commerciali scorrette poste in essere da Estesa Limited invitando la società a sospendere ogni attività diretta a pubblicizzare su Google Adwords o su altri strumenti di pubblicità online in via diretta o indirettamente tramite siti ponte, la fruizione gratuita di software scaricabili dal sito www.italia-programmi.net precisando che si tratta di un servizio a pagamento ed invita inoltre la Società di cessare ogni attività di sollecito del pagamento del presunto abbonamento annuale.
In considerazione dell’afflusso agli sportelli e delle richieste telefoniche e via e-mail si invitano tutti gli utenti di internet di porre massima attenzione nel utilizzare detto programma.
Si invita inoltre a segnalare alla sede Codacons Valle d’Aosta le richieste di pagamento pervenute, al fine di permetterci di integrare la procedrua gia avviata presso l’Autorità compentente nonche per segnalare alla Polizia Postale,alla Procura della Repubblica e alla Guardia di Finanza le segnalazioni per la propria rispettiva competenza.
“Per quanto riguarda i solleciti di pagamento dell’Estesa Limitad” il Presidente del Codacons Vda Giampiero Marovino precisa che “alla luce di quanto su esposto non c’è alcun obbligo di pagare, attesa la loro illegittimita’” e ribadisce che “se è stata fatta la registrazione dell’account sul sito italia-programmi.net da meno di 10 giorni e non si vuole aderire all’abbonamento a pagamento , è fondamentale esercitare tempestivamente il diritto di recesso”.
Per eventuale ulteriore informazioni è possibile contattarela sede del Codacons Vda in Via Abbé Gorret Aosta – tel 0165 238126.