TANGO BOND ARGENTINI: L’AZIONE LEGALE SCADE IL 31 DICEMBRE 2011


TANGO BOND: PER RIAVERE I SOLDI BISOGNA AGIRE ENTRO DICEMBRE2011 CONTRO LE BANCHE

ITALIANI PORTATI IN ARGENTINA PER FARE CAUSA ALLO STATO RISCHIANO DI PERDERE I LORO SOLDI-CHI MUOVE GLI INTERESSI DELLA TASK FORCE GUIDATA DA NICOLA STOKE?


Un articolo su un’importante quotidiano italiano, La Repubblica, pubblicato IL 12 Agosto 2011, evidenzia come si rischia di far perdere a gran parte degli italiani che ancora posseggono nei tango bond tutti i loro risparmi.

Il Codacons lancia un grido di allarme sulle scadenze della prescrizione che ci sarà a dicembre 2011. Sono oltre 70.000 i risparmiatori vengono illusi dalla task-force di Nicola Stoke di poter recuperare i loro soldi facendo una causa complicatissima e pressoché impossibile contro lo stato argentino, anziché seguire la facilissima strada dei rimborsi da chiedere alle banche che vendettero loro i famigerati titoli.

In questa azione si intravedono gli interessi delle banche che vorrebbero scoraggiare i risparmiatori a fare causa contro di loro.

Infatti tutte le cause contro le banche sono state vinte, il sistema bancario è terrorizzato dalla possibilità che, prima della scadenza fissata nel dicembre 2011 (dopodiché ogni diritto sarà prescritto), siano intraprese una valanga di azioni risarcitorie.

“Tutte le sentenze di tribunali italiani fatte contro le banche – dichiara il presidente del Codacons, Carlo Rienzi – sono state vinte e le banche sono state condannate a restituire l’intera somma, questa è la strada pressoché certa per riavere i risparmi truffati. Il Codacons ha costituito una task-force di esperti legali che esamineranno gratuitamente la documentazione sui risparmi investiti per consigliare la fattibilità della causa in tribunale.”

Per la modalità di invio della documentazione si può scaricare un E-book gratuito sul sito www.codacons.it sui crack finanziari, quali i bond argentini,Cirio,Parmalat e Lheman.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

SERVIZIO CIVILE AL CODACONS VDA – PRESENTA LA TUA DOMANDA

“DUE MESI IN POSITIVO” – Sei un giovane tra i 16 e i 19 anni. Presenta la domanda per partecipare al progetto sperimentale di servizio civile in Valle d’Aosta.

Per informazioni visita il sito www.regione.vda.it >>>

PROGETTO: “Giovani consumatori consapevoli” (CODACONS VDA)

Area di intervento – Settore: Diritti del cittadino e tutela dei consumatori
Tipologia delle attività previste
I volontari saranno impiegati nelle azioni di informazione e tutela dei consumatori secondo le finalità statutarie dall’associazione e, ove possibile, anche di consulenza legale, sotto la supervisione di avvocati esperti in materie consumeristiche. Inoltre i volontari potranno essere coinvolti nei progetti e nelle campagne informative sotto il profilo organizzativo, gestionale ed esecutivo.

Posti senza vitto e alloggio n. 2
Numero ore di servizio settimanali: 20 ore – Giorni di servizio a settimana: dal lunedì al venerdì 4 ore giornaliere consecutive a partire dalle ore 9.00
Sede di attuazione del progetto:
Aosta, Rue Abbè Gorret, 29
Tel. 0165 238126
WWW.CODACONS.VDA.IT