Nel nostro intestino si trova un ecosistema microbico ( microbiota ) dove un delicato equilibrio fra batteri buoni e batteri patogeni garantisce uno stato di benessere per l’ intero organismo.
L’alterazione di questo equilibrio crea un disordine metabolico – funzionale chiamato DISBIOSI che ha risvolti negativi sul funzionamento di diversi organi apparati e sistemi ( fegato. reni, polmoni,cervello, apparato cardiocircolatorio , apparato locomotore, sistema immunitario ecc.. ) attraverso processi infiammatori cronici, processi ossidativi e processi degenerativi che sono alla base di svariate patologie.
La disbiosi intestinale può essere causata da diversi fattori quali : tossine ambientali,tossine alimentari,tipo di alimentazione,terapie farmacologiche,infezioni intestinali gravi,stati di stress. E’ un disordine interno piuttosto frequente, in epoca moderna, nella popolazione appartenente anche ad aree socialmente sviluppate.
La disbiosi intestinale può essere curata con adeguati accorgimenti che portano al ripristino dell’equilibrio ( EUBIOSI ), con il recupero dello stato di benessere.
La salute del microbiota intestinale – da considerarsi ormai come un vero e proprio organo interno del peso di circa 1 Kg e mezzo, costituito per lo più da batteri , lieviti e funghi e conosciuto anche con il nome generico di “flora batterica” – sta diventando pertanto un obiettivo primario della medicina moderna, anche ai sensi dei più recenti lavori scientifici.
Con lo scopo di divulgare queste conoscenze a livello della popolazione valdostana il Codacons VDA, nell’ambito del Progetto informativo – formativo 2018 “Nutrire il corpo e la mente “ , promuove e una serata, aperta al pubblico che si svolgerà ad
Aosta venerdì 09/11/2018, presso la sede del C.S.V. in via Xavier de Maistre 19, con orario 20,30- 22,30 dal titolo :
“La salute del nostro intestino: come riequilibrare le disbiosi e sostenere il sistema immunitario”
Relazioneranno ed effettueranno dimostrazioni pratiche di accertamento laboratoristico dello stato di disbiosi intestinale due professionisti :
– dott.ssa Alessandra Orta, Biologa Nutrizionista di Torino
– dott. Martino Cristoferi, Specialista in Biochimica e Chimica Clinica di Aosta