Un nostro associato dovrebbe vendere due quote di multiproprietà l’una a Venezia l’altra a Positano. Chiunque fosse interessato può contattare la nostra associazione.
DIECI ANNI IN VALLE D’AOSTA A DIFESA DEI CONSUMATORI
ll Codacons VdA compie dieci anni: dal 2004, quest’associazione si batte contro gli abusi a danno dei consumatori e offre al pubblico i servizi di informazione, consulenza, orientamento e formazione.
L’associazione si fonda sul lavoro Idi operatori e volontari, costantemente formati e aggiornati. Essi rispondono alle domande dei soci con uno sportello aperto al pubblico ogni settimana dal lunedí al venerdí. Quando necessario, all’attività di consulenza viene affiancato il supporto di legali o di esperti di settore (dalla giustizia alla sanità, dal credito alla privacy). Il Codacons VdA ha al proprio attivo migliaia di azioni e ricorsi conclusi con risarcimenti e indennizzi a favore dei propri iscritti.
Ma quali sono i settori nei quali il Codacons VdA è più attivo?
“Tipicamente, abbiamo a che fare con problemi nel campo delle utenze (telefonia, Internet, luce e gas)”, spiega il Presidente, Giampiero Marovino. “Chi viene da noi si ritrova spesso con attivazioni di servizi non richiesti o ha ricevuto bollette con importi ingiustificati o eccessivi. Cerchiamo di dialogare con i fornitori dei servizi: è per noi una priorità tentare un accordo, al fine del contenimento dei costi. In mancanza di questo, si procede per via legale. I risultati finora ottenuti ci hanno dato conferma dell’efficacia del nostro modo di agire.”
I rischi di incappare in esperienze spiacevoli si annidano nei diversi aspetti della vita quotidiana. Il Codacons VdA è intervenuto più volte in difesa di consumatori su contratti vessatori, non conformi al Codice del Consumo o per i quali non erano state rispettate le condizioni della garanzia. Sul turismo, il Codacons ha agito ottenendo rimborsi e risarcimenti in seguito a vacanze rovinate per il poco trasparente comportamento di tour operator e agenzie di viaggio.
La tutela dei consumatori è un settore che impone nuove sfide ogni giorno. Un fronte su cui il Codacons VdA attualmente si trova in prima linea sono i problemi condominiali, da sempre fonte di litigi. La vita in condominio, di recente sottoposta a una nuova normativa, impegna il Codacons nel controllo e nella lettura dei rendiconti condominiali e per fornire consulenza giuridica sul tema.
Un altro ambito in continua evoluzione è quello del credito. “Banche e finanziarie talvolta sfruttano la buona fede e lo stato di necessità dei loro clienti per concedere prestiti e mutui ai quali vengono applicati degli interessi a tassi d’usura e spesso occorre avere competenze tecniche specifiche per venirne a capo”, chiarisce Marovino. È stato perciò avviato un progetto, in collaborazione con esperti periti bancari, di verifica di mutui e prestiti: in caso di esito positivo, gli interessati possono agire per riottenere le somme ingiustamente trattenute.
Tali soprusi paiono ancor meno tollerabili nell’attuale crisi economica. Il Codacons VdA, che è un’associazione di volontariato senza fini di lucro, si sta muovendo per tutelare chi si trova in situazioni difficili, stipulando convenzioni a sostegno dei propri soci. La più recente, con il BCC valdostano, prevede conti correnti e finanziamenti a condizioni agevolate in casi particolari di difficoltà. Accordi con tecnici e professionisti per l’assistenza di base a favore della famiglia.
In questi anni l’associazione ha inoltre attivato dei corsi di formazione a favore dei propri iscritti, prestando attenzione soprattutto ai giovani. Per loro sono stati organizzati degli incontri nelle scuole sui temi del credito e del consumo; ad alcuni viene anche data la possibilità di intervenire attivamente nella vita quotidiana dell’associazione attraverso il servizio civile.
Il Codacons VdA, insomma, festeggia il proprio decennio di vita in pieno fermento di attività, guardando con fiducia al futuro e mantenendo fede al proprio motto: “Non ingoiare il rospo!”.