Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha fatto sapere tramite una nota ufficiale che è intenzionato a “risarcire” i passeggeri per i ritardi che si sono verificati il 17 dicembre scorso sulla rete ferroviaria.
Nello specifico gli “indennizzi” saranno emessi sotto forma di bonus utilizzabili per acquistare nuovi titoli di viaggio.
Il Codacons Vda invita tutti i passeggeri che faranno richiesta di tale “indennizzo” a non firmare assolutamente nessuna rinuncia all’azione risarcitoria.
“I passeggeri devono avere ben chiaro – affermano le associazioni – che hanno diritto sia alla restituzione di quanto speso per il biglietto che di ottenere un equo risarcimento per il danno subito a causa del ritardo dei treni su cui viaggiavano. Inoltre – hanno aggiunto – non è accettabile che, dopo tutte le vessazioni subite a causa dell’inefficienza della linea ferroviaria, venga data questa “bufala” ai viaggiatori, infatti, la restituzione è un dovere per Fs che deriva dalla sostanziale mancata prestazione del servizio promesso.
Vi diamo appuntamento al 13 gennaio 2011 per una manifestazione di protesta davanti la sede di Ferrovie dello Stato.
Il Codacons ha intenzione di presentere una denuncia per interruzione di pubblico servizio per quanto accaduto nei giorni scorsi sulla Freccia Rossa Milano-Salerno ed una all’Antitrust per abuso di posizione dominante.