Dal 28 agosto entrerà in vigore il Dvb-T2 (Digital Video Broadcasting – 2nd Generation Terrestrial), il nuovo standard europeo per la trasmissione televisiva digitale terrestre. Dovrebbe migliorare la qualità delle immagini video e ottimizzare le frequenze radio. Alcuni canali non saranno più visibili su tutti i televisori e sarà perciò necessaria una risintonizzazione.
Cos’è il Dvb-T2
- Il Dvb-T2 (Digital Video Broadcasting – 2nd Generation Terrestrial) è il nuovo standard europeo per la trasmissione televisiva digitale terrestre. Migliorerà la qualità delle immagini video e punterà a ottimizzare la gestione delle frequenze radio. Questo cambiamento implica l’adozione di strumenti adeguati per decodificare il nuovo segnale.
Cos’è il bonus tv
- A tale proposito è stato introdotto il Bonus tv 2024. Si tratta di un beneficio che consente di ricevere a casa gratuitamente un decoder di nuova generazione, capace di decodificare i segnali secondo il nuovo sistema Dvb-T2. Il decoder fornito non deve superare il valore di 30 euro . Il bonus prevede la consegna direttamente a casa di un decoder compatibile con la nuova tecnologia e può essere richiesto dai cittadini di età pari o superiore ai 70 anni, con un trattamento pensionistico non superiore a 20mila euro annui e che siano titolari di abbonamento al servizio di radiodiffusione
- L’agevolazione, nata grazie al rinnovo di una Convenzione tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Poste Italiane, è operativa fino al 31 ottobre 2024, salvo esaurimento dei decoder disponibili
Come funziona
Gli aventi diritto potranno fare richiesta e pianificare un appuntamento per la consegna del decoder in questi modi:
- Chiamando il numero800 776 883, selezionando la sezione relativa alla consegna a domicilio dei Decoder TV (dal lunedì al venerdì, con orario 10-18 festivi esclusi)
- Andando di personain uno dei quasi 13mila uffici postali presenti in tutta Italia negli orari di apertura
- Sul portaleprenotazionedecodertv.it
Per fare una verifica
- Per verificare se il proprio televisore è compatibile con il nuovo standard è necessario sintonizzarsi sul canale 558, che trasmette Rai Sport HD test Hevc fino al 28 agosto. Se il canale è visibile, il televisore è già aggiornato per il Dvb-T2. Inoltre, a partire dal 28 agosto, sarà possibile effettuare un ulteriore test di compatibilità sul canale 100, che utilizza la codifica Hevc Main10@L5.1.