Il Codacons vota SI ai Referendum sulla giustizia del 12 giugno il referedum di domenica.

IN ITALIA 3 MILIONI DI CAUSE CIVILI PENDENTI NEL 2021 E 1,5 MILIONI DI VERTENZE PENALI

  1. UNA CAUSA CIVILE DURA IN ITALIA IN MEDIA 2.655 GIORNI OSSIA 7 ANNI E MEZZO (IN FRANCIA 3 ANNI E 4 MESI)
  2. UNA CAUSA PENALE DURA IN MEDIA 1.600 GIORNI
  3. IN 10 ANNI IN ITALIA 30.231 ERRORI GIUDIZIARI COSTATI ALL’ERARIO 895.308.275 EURO DI INDENNIZZI CON 1000 INNOCENTI ALL’ANNO IN CARCERE
  4. PRESUNTI COLPEVOLI DELLA ROVINA DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI RISPARMIATORI, CONDANNATI IN PRIMO GRADO, SONO INNOCENTI IN APPELLO (MPS-IMCO E TANTI ALTRI), O VICEVERSA
  5. PORTE GIREVOLI” CON GIUDICI CHE VANNO IN POLITICA E, FINITO IL MANDATO NELLE CAMERE O ENTI LOCALI, TORNANO A GIUDICARE SU ATTI DA ESSI STESSI FORMATI ED EMANATI
  6. ESISTENZA DI CORDATE E “CUPOLE” CHE DEVIANO I MAGISTRATI DALLA CORRETTA FUNZIONE DI GIUDICARE I CITTADINI
  7. INCERTEZZA DEL DIRITTO: CIO’ CHE E’ DIFFAMAZIONE A ROMA NON LO E’ A MILANO E VICEVERSA (VEDI PER LA “SCHIZOFRENIA” GIUDIZIARIA QUI)

PER QUESTE E ALTRE RAGIONI DICIAMO “SI” – E NON SIAMO I SOLI – IL PROSSIMO 12 GIUGNO AI REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA. ABBIAMO DIRITTO AD AVERE PIU’ DIRITTI!

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi