MANCATA CONSEGNA DELLE RACCOMANDATE: GRAVE DISSERVIZIO DI POSTE ITALIANE AVVISI DI GIACENZA NON IMBUCATI NELL’IDONEA CASSETTA RITROVATI PER STRADA

Dopo aver ricevuto numerose lagnanze e richieste di intervento da parte di cittadini consumatori per la mancata consegna delle raccomandate, nonostante l’utente risultasse presente all’indirizzo di casa all’ora indicata sull’avviso, e in diversi casi senza ricevere nella buca delle lettere l’avviso di giacenza. Recente il caso, non unico, della stessa associazione che le viene recapitato un avviso di giacenza da parte di un consumatore abitante presso l’ufficio Codacons di Aosta, che solertemente trova l’avviso in strada e lo consegna al destinatario. La mancata comunicazione di avviso di giacenza comporta per il ricevente di esperire procedure alternative per entrare in possesso del plico con disagi, perdita di tempo e dispendio di energie; nel caso di compiuta giacenza con il ritorno al mittente si moltiplicano i rischi per il destinatario inconsapevole di essere chiamato a rispondere ad un invito, ad un ingiunzione, una risposta di lavoro. Il Codacons Valle d’Aosta ha già avviato per dei propri associati delle procedure di messa in mora per i disservizi su citati, in quanto si evidenziano per tali fatti una omissione ingannevole dei servizi offerti; tenuto conto di quanto previsto dalla carta dei servizi che impegna Poste Italiane spa, come dare risposta al reclamo fatto dall’associazione quando richiesto direttamente all’ufficio competente.

 

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi