CODACONS: FATE SCONTI DEL 40% IN OCCASIONE DEI SALDI
Secondo l’Indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) in termini quantitativi a maggio si è registrata una riduzione dei consumi del 2,3% su base annua. Il quadro è desolante in ogni settore: dall’abbigliamento e calzature (-3,9%) agli alimentari (-1,7), dai beni e servizi per la casa (-2,6%) a quelli per la mobilità (-13,4%).
Per il Codacons i commercianti hanno una sola possibilità: sfruttare l’inizio del periodo dei saldi, che scatterà sabato prossimo 7 luglio, e fare sconti straordinari.
Le famiglie sono talmente in crisi che hanno già deciso di rinviare gli acquisti a tempi migliori. A pesare le tasse appena pagate, dall’Imu all’Irpef, ma anche l’incertezza sulle future tasse ancora non definite, dall’aumento dell’Iva di ottobre, o comunque di gennaio 2012, al conguaglio dell’Imu ancora indefinito.
Solo sconti eccezionali, pari al 40% effettivo (non camuffato con il falso aumento del prezzo vecchio!!!!), potrebbero indurre i consumatori a cambiare una decisione già presa e a sfruttare l’occasione, purché sia realmente imperdibile.
Altrimenti, secondo le stime del Codacons, anche per i saldi estivi 2012 si registrerà una flessione media delle vendite del 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.