I morti pagano di più

In fin dei conti, non sono proprio i morti a pagare, ma i sopravvissuti che pagano un posto in cimitero. L’Italia, si sa, è un paese pieno di contraddizioni e di stranezze. Una di queste riguarda i cimiteri e le tariffe praticate in questo settore.
Nel nostro paese – denuncia il Codacons – l’aliquota Iva sulla fornitura del servizio elettrico è del 10% su tutto il territorio nazionale… ad esclusione dei cimiteri. Qui, infatti, si paga un’Iva doppia, pari quindi al 20% sull’elettricità utilizzata per le lampade votive e i lumini elettrici posti sulle tombe. Una differenza che non trova giustificazione alcuna, visto che il servizio è il medesimo sul medesimo territorio. Ciò – prosegue l’associazione – danneggia i parenti dei defunti, costretti a sborsare di più per la fornitura elettrica nei cimiteri.
Il presidente del Codacons ironizza: “Meno male che la luce ‘eterna’ non costa nulla, visto che per quella terrena lo Stato si prende il doppio di Iva!”. Allo stesso tempo il Codacons sta studiando una azione legale finalizzate ad ottenere una modifica legislativa che parifichi l’Iva della fornitura elettrica cimiteriale a quella in vigore nelle abitazioni.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

Assemblea Regionale Codacons VdA. Rinnovo delle cariche sociali e nomina delegato congresso nazionale.

Il 9 giugno c.a. presso la sede sociale dell’Associazione si terrà la III Assemblea dei soci per il rinnovo delle cariche sociali e la nomina dei delegati per il XV Congresso nazionale del Codacons che si terrà a Roma il 15/16/17 giugno 2010.

Per candidarsi ed esprimere il voto è necessario, come previsto dallo statuto, essere in regola con il tesseramento annuale. Il seggio elettorale ubicato presso la sede sociale di via Abbe’ Gorret 29 ad Aosta  verrà aperto alle ore 12,00 del 09 giugno c.a. e chiuderà alle ore 19,30. Ogni socio può essere portatore di delega.

Portatori di proposte ed esperienza sul campo dei delegati valdostani costituiranno a valorizzare le iniziative che a livello nazionale si stanno predisponendo al fine di migliorare l’assistenza e la tutela del consumatore utente.