Aperta la nuova sezione del sito: Salute e Benessere.

Da Marzo 2013 il codacons VDA ha intrapreso una collaborazione con la Dott.ssa Mariateresa Caselli, biologo, naturopata, iridologo, nutrizionista.

Con lei cercheremo di affrontare alcuni argomenti legati al vasto tema della nutrizione, e del consumo alimentare consapevole. Ogni settimana si cercherà di analizzare un argomento.

Per trovare l’archivio degli argomenti basterà cliccare sul link in alto a destra del nostro sito.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

ecco gli aumenti per le famiglie italiane nel 2013

(ilsole24ore) Anno nuovo, aumenti nuovi. Finiti i festeggiamenti, gli italiani si troveranno a pagare di più per i servizi per una spesa complessiva che secondo i consumatori si aggira sui 1.500 euro l’anno a famiglia. In dettaglio, tuttii rincari di Capodanno. E da luglio, l’Iva passerà dal 21 al 22%.

– Bolletta gas. Il rincaro sarà dell’1,7%, pari a 22 euro
all’anno.
– Autostrade. Aumenti medi del 2,91%, su rete Aspi del3,47%.
– AeroportI. Le tasse a carico dei passeggeri saliranno allo scalo di Fiumicino da 16 a 26,50 euro.
– Rifiuti. Arriva la Tares, che sostituirà Tarsu e Tia.Secondo i consumatori, si tratterà di un aggravio di 64 euro a famiglia (+25%).
– Poste. Più cari di 10 centesimi i francobolli per le lettere, e di 30 centesimi per le raccomandate. Il canone annuo del Bancoposta sale da 30,99 a 48 euro.
– Rai. Il canone passa da 112 a 113,5 euro.
– Conti depositi e buoni postali. L’imposta di bollo passa dallo 0,10 allo 0,15%. Esenti buoni postali fruttiferi con
rimborso inferiore a 5.000 euro e i fondi pensione.
– Acqua. La tariffa aumenta di 26 euro l’anno a famiglia.
– Multe. Più alte le contravvenzioni stradali.
Lieviteranno del 5,9%. Ad esempio, il divieto di sosta passa da 39 a 41 euro, l’eccesso di velocità (fra i 10 e i 40 Km all’ora oltre il limite) da 159 a 168. Chi non mette la cintura potrà essere sanzionato con una multa che passa da 76 a 80 euro e se si parla al telefonino mentre si guida si rischia di dover pagare 161 euro (fino a ieri, 152).
– Rc auto. Le polizze dovrebbero aumentare del 5%, ossia di 61 euro l’anno.