IL 2012 SI APRE CON RINCARI E AUMENTI A RAFFICA

Luce, gas e autostrade: stangata per le famiglie.

Raffica di aumenti, mentre calo il potere d’acquisto. Per le famiglie un peso di oltre 2.000 euro all’anno Mentre l’Istat ci dice che il potere d’acquisto delle famiglie italiane nel terzo trimestre del 2011 è sceso, per il nuovo anno ci aspetta una valanga di rincari sui beni essenziali come luce, gas e benzina. Infatti secondo l’osservatorio nazionale Federconsumatori, ciascuna famiglia nel 2012 spenderà almeno 2.103 euro in più: quasi la metà dei consumi alimentari di un intero anno. La stangata più pesante toccherà ai cittadini di Milano e Roma, dove la spesa inciderà per 1.200 euro. Mentre costerà di più mangiare a Bologna, dove sono attesi rincari di 300 euro all’anno per i beni alimentari. Vediamo quali sono i rincari attesi, voce per voce nel 2012. Autostrade. Dall’1 gennaio adeguamenti che, sulla rete di Autostrade per l’Italia, sono pari al 3,51%. Nel dettaglio, è previsto un adeguamento tariffario del 5,97% per la Società Traforo del Monte Bianco, +0,31% per le Autostrade Meridionali, +3,49% per la Tangenziale di Napoli, +1,47% per l’Autostrada Torino-Savona, e +14,17% per il Raccordo Autostradale Valle d’Aosta. Per quanto riguarda luce e gas, invece, l’Authority per l’energia ha annunciato che le tariffe dell’elettricità saliranno del 4,9%, mentre quelle del gas cresceranno del 2,7% a causa dei ”persistenti rialzi delle quotazioni petrolifere e, per l’energia elettrica, anche gli incentivi alle fonti rinnovabili e i connessi costi per adeguare i sistemi a rete al nuovo scenario di produzione decentrata e intermittente”. Per l’energia elettrica, la famiglia tipo spenderà quindi 22 euro all’anno; mentre, per il gas, a causa degli aumenti delle quotazioni del petrolio, la maggiore spesa sarà di 32 euro: rispetto al 2010, il prezzo medio annuale del greggio ha registrato un incremento del 40% in dollari.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

IL CODACONS PROMUOVE IL MANIFESTO DEL BENE COMUNE

Il CODACONS ha  ideato, in collaborazione con il  COMITAS, il MANIFESTO PER GLI AZIONISTI DEL BENE COMUNE, per promuovere la partecipazione dei cittadini a esprimere idee e proposte utili all’Italia di domani.

Si tratta di un vero e proprio manifesto – visualizzabile sul sito http://www.xabc.it – dove chiunque puo’ far sentire la propria voce e avanzare proposte per migliorare il nostro Paese in questo momento di crisi oscura.

Mobilitiamoci quindi, partecipiamo alla redazione di un MANIFESTO PER GLI AZIONISTI DEL BENE COMUNE, contribuiamo insieme al presente e al futuro del nostro Paese. In tanti hanno detto la loro, i soliti noti, nessuno ha chiesto alle gente comune quello che desidera concretamente, e come vorrebbe l’Italia di domani.
Siamo tutti AZIONISTI DEL BENE COMUNE
Quindi facciamoci valere senza l’intermediazione dei vecchi partiti che non rappresentano noi cittadini ma i loro interessi organizzati. Sosteniamo una nuova generazione della politica a cui affidare il nostro futuro e quello dei nostri figli, partendo dal presente. Partecipare alla gestione del bene comune e’ un nostro diritto ma anche una nostra responsabilita’, gli assenti hanno sempre torto.
Partecipa anche tu alla redazione di un “MANIFESTO PER GLI AZIONISTI DEL BENE COMUNE” Clicca subito sul sito http://www.xabc.it e promuovi le tue idee!!!

PARTECIPA ANCHE TU!

NON PERDERE L’OCCASIONE DI DECIDERE PER IL TUO FUTURO!


SE VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI, LEGGI LE FAQ
CLICCANDO SU QUESTO LINK (
http://www.codacons.it/articolo.asp?idInfo=129647&id=44)
———-