ESAMI DI MATURITA’ ALLE PORTE: CODACONS LANCIA UN APPELLO: NO AI FARMACI “PER LA MEMORIA”

STOP ALLA PUBBLICITA’ DEI FARMACI DA BANCO

Tra una settimana, mercoledì 20 giugno, inizieranno gli esami di maturità. Il Codacons lancia un appello contro l’uso e l’abuso di farmaci “per la memoria”. E’ noto, infatti, che non esistono farmaci che aumentano la capacità di concentrazione o favoriscono la memoria. Inutile, quindi, che si sprechino soldi in farmacia nel tentativo inutile di aumentare le prestazioni scolastiche. Nella migliore delle ipotesi sono prodotti assolutamente inutili, nella peggiore dannosi. Purtroppo le industrie farmaceutiche ed i farmacisti, che hanno lauti guadagni dalla vendita di questi prodotti, non hanno interesse a mettere in guardia il cliente dall’uso improprio di queste sostanze. Così il consumatore, spesso mamme in apprensione, finisce per spendere soldi inutilmente.

Il Codacons ritiene inoltre che debba essere vietata per legge la pubblicità sui farmaci da banco. Troppo spesso si tratta pubblicità ingannevole che esalta a dismisura le capacità curative del farmaco, senza illustrare gli effetti collaterali e le controindicazioni, se non con frasi generiche ed approssimative.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

CASSANO: IL CODACONS LANCIA AZIONE COLLETTIVA CONTRO IL CALCIATORE

CHI SI SENTE OFFESO DALLE SUE DICHIARAZIONI OMOFOBE PUO’ CHIEDERE I DANNI

Non sono bastate al Codacons le scuse di Antonio Cassano giunte dopo le gravi dichiarazioni di ieri contro gli omosessuali. Al punto che l’associazione annuncia oggi una azione collettiva risarcitoria nei confronti del calciatore.

Tutti gli omosessuali che si sentono offesi e danneggiati dalle affermazioni di Cassano, possono agire legalmente chiedendo al calciatore un risarcimento per il danno morale subito – spiega il Codacons – In tal senso il nostro ufficio legale si mette a disposizione dei singoli e delle associazioni gay di tutta Italia, allo scopo di intentare una azione collettiva nei confronti del giocatore.
Al di là delle scuse, che peraltro apparivano obbligatorie, le affermazioni di ieri di Cassano non solo sono atte a ledere la dignità degli omosessuali, ma possono risultare addirittura pericolose. Ciò – afferma l’associazione – non tanto per il loro banale contenuto, quanto perché provenivano da un campione di calcio, seguito e imitato dai ragazzini e tifosi in tutto il mondo.