TASSI DI USURA E ANATOCISMO BANCARIO SUI MUTUI E FINANZIAMENTI BANCARI. NUOVO SERVIZIO DEL CODACONS VDA

Venerdi 13 dicembre 2013 alle ore 10,00 presso il CSV -Centro Servizi Volontariato – rue Xavier de Maistre 19 – Aosta – il Codacons Valle d’Aosta terrà una conferenza stampa sul tema degli interessi “illegali ” applicati dalla Banca sui mutui, finanziamenti e conti correnti, con la presenza in Aosta del Vice-presidente nazionale avv. Bruno Barbieri, esperto del settore, conosciuto per le sue numerose vittorie in campo bancario a favore dei consumatori. Negli ultimi anni sta emergendo da molte cause giudiziarie e conseguenti sentenze, che molti istituti bancari hanno praticato usura nei confronti dei loro clienti, sopratutto per quanto riguarda piccole e medie aziende in difficoltà scatenando la reazione di chi è rimasto vittima di tali soprusi. Sempre più privati e aziende si rivolgono a enti e associazione nati appositamente per la difesa degli interessi dei consumatori contro le banche.

Il Codacons Valle d’Aosta ai propri soci offre un’analisi preliminare sulla situazione finanziaria totalmente gratuita la quale si conclude con l’indicazione dei profili di illegittimità e nullità del rapporto contrattuale e di un’ipotesi di somme recuperabili.

Si tratta di ulteriore aiuto per i cittadini che possono fruire di un servizio a basso costo con la possibilità diconoscere in tempi brevi la correttezza o meno del proprio istituto bancario di riferimento.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

SEMINARIO INFORMATIVO SUI PROBLEMI RELATIVI ALL’ ENERGIA ELETTRICA E GAS.

SEMINARIO INFORMATIVO SUI PROBLEMI RELATIVI ALL’ ENERGIA ELETTRICA E GAS.

Proseguono le iniziative del Codacons Valle d’Aosta orientate a supportare i consumatori- utenti nel difficile mercato dell’energia elettrica e il gas.
Sabato 14 Dicembre 2013 presso il CSV ad Aosta dalle ore 09.30 gli esperti del settore energia del Codacons Vd A illustreranno il Progetto “Energia a viva voce” con le problematiche di maggior rilievo riscontrate in Valled’Aosta, gli interventi effettuati a tutela degli utenti energia e gas; risponderanno inoltre alle domande dei cittadini.
Il Progetto “Energia: Diritti a Viva Voce” è un insieme di servizi per la tutela dei consumatori e utenti del servizio energetico italiano e ha come obiettivo quello di rendere i consumatori più informati e consapevoli e di supportarli nelle problematiche legate al settore energetico.

Il Progetto è  iniziato nel mese di Settembre 2011 ed è continuato fino a Dicembre 2013, grazie ala volontà dell’Autorità dell’Energia Elettrica e il Gas, migliorando, nel tempo, la comunicazione e la capacità di intercettare le domande  degli gli utenti.

Ad oggi, dall’inizio del Progetto, più di 15.000 utenti si sono rivolti agli sportelli del progetto. Le tematiche che hanno suscitato maggiormente l’interesse e l’operatività degli operatori sono state:
1. problemi di fatturazione, relativi cioè all’ autolettura, consumi, conguagli, rimborsi e trasparenza delle bollette che hanno interessato il 44% delle persone;
2. le informazioni sul mercato, il cambio di fornitore e le pratiche commerciali scorrette (attivazione di contratti non richiesti, mancato diritto del diritto di ripensamento), hanno interessato il 18% dei contatti;
3. la scelta del contratto con informazioni sull’applicazione delle tariffe, sulla voltura o sul recesso e i chiarimenti sulle tariffe ha interessato circa il 23%
4. Il restante 15% si è interessato di allacciamenti, bonus, risparmio energetico e qualità tecnica e commerciale degli operatori.
Ai 45 sportelli presenti sul territorio italiano, gestiti dalle Associazioni dei Consumatori che si pongono l’obiettivo di fornire risposte ai clienti/consumatori è affiancato un servizio di call center, con numero verde 800 82 1212 gratuito per chiamate da rete fissa e cellulari attivo dal lunedì al venerdì con orario 9-13 e 14-18, una APP (Ios e Android) e da quest’anno anche un sito internet www.energiadirittiavivavoce.it con possibilità di avere informazioni immediate, di contattare gli sportelli e di visualizzare le news del settore e gli spot radiotelevisivi.