2011: ANNO EUROPEO DEL VOLONTARIATO

Il 2011 è stato proclamato anno europeo del volontariato: dodici mesi per rendere omaggio all’opera dei volontari (oggi, circa il 20% degli europei dedica una parte del proprio tempo a un’attività di volontariato) e per incoraggiare un maggior numero di persone a dare il proprio contributo. Si pensa, ad esempio, al miglioramento della qualità del volontariato con un’apposita formazione e ad un’opera di sensibilizzazione al valore del volontariato.

Nel corso del 2011 un gruppo di volontari viaggerà in tutta l’UE per illustrare il proprio lavoro. Una squadra di 27 giornalisti volontari coprirà, a turno, ciascuna tappa del viaggio e produrrà una serie di servizi audiovisivi e scritti che saranno trasmessi e pubblicati sui media e online. Nel corso dell’anno si svolgeranno 4 conferenze di alto profilo dedicate ad aspetti chiave del volontariato. I lavori a livello nazionale saranno coordinati dall’Alleanza EYV, un gruppo che riunisce 33 reti di organizzazioni di volontariato in Europa.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

FERROVIE INEFFICIENTI:SI ALL’INDENNIZZO, MA SI ANCHE ALL’AZIONE RISARCITORIA

casper.bmp

Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha fatto sapere tramite una nota ufficiale che è intenzionato a “risarcire” i passeggeri per i ritardi che si sono verificati il 17 dicembre scorso sulla rete ferroviaria.

Nello specifico gli “indennizzi” saranno emessi sotto forma di bonus utilizzabili per acquistare nuovi titoli di viaggio.

Il Codacons Vda invita tutti i passeggeri che faranno richiesta di tale “indennizzo” a non firmare assolutamente nessuna rinuncia all’azione risarcitoria.
I passeggeri devono avere ben chiaro – affermano le associazioni – che hanno diritto sia alla restituzione di quanto speso per il biglietto che di ottenere un equo risarcimento per il danno subito a causa del ritardo dei treni su cui viaggiavano. Inoltre – hanno aggiunto – non è accettabile che, dopo tutte le vessazioni subite a causa dell’inefficienza della linea ferroviaria, venga data questa “bufala” ai viaggiatori, infatti, la restituzione è un dovere per Fs che deriva dalla sostanziale mancata prestazione del servizio promesso.

Vi diamo appuntamento al 13 gennaio 2011 per una manifestazione di protesta davanti la sede di Ferrovie dello Stato.

Il Codacons ha intenzione di presentere  una denuncia per interruzione di pubblico servizio per quanto accaduto nei giorni scorsi  sulla Freccia Rossa Milano-Salerno ed una all’Antitrust per abuso di posizione dominante.


FERROVIA TORINO-AOSTA – RIPRISTINARE CONDIZIONI DI CIVILTA’

Ferrovia Torino-Aosta.
Ripristinare condizioni di percorribilità con tempi certi e condizioni di viaggio normali. I pendolari valdostani  hanno inviato un esposto al Prefetto in cui si chiede di  “ ripristinare le condizioni di civiltà sui treni”.
Anche il Codacons Vda sta seguendo da vicino la vicenda ed è intenzionato a a sostenere ogni iniziativa utile al riguardo nonchè a mantenere una vigile attenzione sull’argomento.

http://pendolaristanchivda.wordpress.com

Link utile per inviare segnalazioni e reclami all’azienda Fs >>>

Si consiglia sempre di inviare per conoscenza la segnalazione al Codacons Vda.

Ecco gli esiti dell’incontro del giorno 29 dicembre 2010  >>>

Sanità: il Codacons Vda incontra l’Asl Valle d’Aosta

Lunedì 20 dicembre 2010 è previsto un incontro tra le associazioni dei consumatori e l’Asl Valle d’Aosta.
Si riporta  l’ordine del giorno proposto dal Codacons Vda:
Prevenzione e sicurezza della struttura ospedaliera Parini di Aosta
Cup: analisi andamento dei tempi di attesa e contestuale richiesta di inserimento nell’attuale Cup di tutte le visite specialistiche
Cup: inserimento e gestione nella relativa procedura  degli interventi chirurgici e della libera professione intramoenia
Iniziative previste  per il 2011 in relazione al progetto “audit civico sanitario”
Esame e confronto sugli obiettivi assegnati (anno 2009, 2010)
Obiettivi di  razionalizzazione della spesa assegnati
Iniziative  finalizzate alla riduzione dei ricoveri ospedalieri inappropriati
Terapia del dolore: obiettivi e iniziative previste per il 2011.
Si invitano gli associati ed i cittadini interessati a far pervenire ogni utile consiglio e/o suggerimento.
Per approfondire le richieste avanzate dal Codacons Vda sul piano della salute anni 2010-2012 leggi il seguente articolo >>>