Rifiuti – Iniziativa di sensibilizzazione per una corretta gestione del ciclo dei rifiuti – dichiarazione da sottoscrivere da parte dei candidati alle elezioni comunali

Il Comitato Amici del Viale della Pace unitamente alle associazioni Comitato Rifiuti Zero vda, Legambiente Vda, Codacons Vda, Diritto al Futuro hanno attivato una iniziativa di sensibilizzazione  rivolta a tutti i 1932 candidati alle prossime elezioni comunali.
Le Associazioni richiedono a chi si candida ad amministrare i Comuni valdostani la firma di una dichiarazione che li impegna a sostenere pratiche virtuose nella gestione dei rifiuti.
A dare attuazione pratica ai principi di prevenzione, riduzione, riuso e riciclo dei rifiuti,  ad avviare un programma  rivolto al mondo imprenditoriale per contenere gli sprechi, ad adottare modalità di raccolta differenziata che portino a superare di almeno il 5% i valori previsti dalla legge regionale,  ad incentivare il compostaggio  e a promuovere la costruzione di un centro di compostaggio regionale, escludendo sistemi di combustione e cocombustione dei rifiuti, nonchè attivare il massimo di trasparenza nelle scelte adottate.
Invitiamo tutti i cittadini a parlare con i candidati del proprio Comune, sottolineando l’importanza di assumere impegni precisi nell’ambito del trattamento dei rifiuti.
La dichiarazione è incorso di spedizione a tutti i candidati. Coloro che non la ricevessero  per posta possono scaricarla nei seguenti siti web: Amici del viale della Pace, comitato rifiuti zero e Codacons vda.
Il termine ultimo per inviare da parte dei candidati il modulo firmato ad una delle associazioni firmatarie è il 18 maggio 2010. Solo la restituzione della copia firmata ad una delle associazioni proponenti permetterà l’inserimento del nominativo nell’elenco dei candidati sensibili ad una corretta gestione del ciclo dei rifiuti.

In allegato dichiarazione da sottoscrivere da parte del candidato

Aosta, 5 maggio 2010
info e contatti:
3803156977
cpoeao@gmail.com
http://amicidelviale.blogspot.com/

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

Dopo il boom per gli incentivi su moto e scooter, arrivano i rincari delle assicurazioni

Bisogna stare attenti, perché se si risparmia da un lato si può facilmente spendere di più dall’altro. Cercando la soluzione migliore, però, è possibile risparmiare anche un centinaio d’euro.
Il governo ha stanziato, nelle ultime settimane, incentivi di diverso genere tra cui quello per le moto e gli scooter. Comprando un mezzo a due ruote era possibile risparmiare fino a 750 euro per le moto e 1.500 euro per scooter ibridi ed elettrici.
Già qualche tempo fa abbiamo parlato di come l’assicurazione per i mezzi, sia a due ruote che a quattro, fossero saliti negli ultimi anni, ora, dopo gli ultimi dati rilevati dall’Isvap, sappiamo che le tariffe da gennaio 2009 a gennaio 2010 per moto e scooter hanno registrato un rincaro medio del 31,4%.
Il consiglio è quindi quello di controllare e paragonare i prezzi il più possibile potendo così trovare la soluzione migliore. Soprattutto le polizze tramite internet possono dare un po’ di respiro a chi ha appena svuotato il portafoglio in concessionaria.

Articolo correlato: Privatizzazioni: un nuovo conto per i consumatori