Agcom: multe per più di 620.000 euro a operatori telefonici

Il Codacons accoglie con soddisfazione le multe elevate oggi dall’Autorità per le comunicazioni nei confronti di alcuni operatori telefonici, colpevoli a vario titolo di comportamenti scorretti. L’associazione contesta tuttavia l’ammontare di ogni singola sanzione.
Secondo il Codacons, le multe sono di importo irrisorio confrontato con i guadagni miliardari che le compagnie telefoniche si intascano. Questa sanzione rischi di non avere l’effetto voluto e di non essere quindi un deterrente per ulteriori comportamenti scorretti.

Secondo Carlo Rienzi, presidente del Codacons, le sanzioni andrebbero duplicati oltre a dover esserci delle aggravanti per la recidività. Solo così le compagni smetterebbero di prenderci gioco dei diritti dei consumatori.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

Il sole che costa

Anche quest’anno si parla di caro-spiagge. I prezzi saliranno del 2,1% confrontati con quelli dell’anno scorso, per lo meno sul litorale laziale. Anche se il prezzo d’accesso per gli stabilimenti pare rimasto invariato, affittare una sdraio costerà 40 centesimi in più, un lettino aumenta di 15 centesimi. Questi piccoli aumenti sembrano irrisori, ma quando alla fine della stagione ci si ritrova con un’ottantina di euro in meno in tasca, quelli che prima sembravano spiccioli, sono diventati una giornata in meno di vacanza con la famiglia.
Questo riapre anche un vecchio dibattito su come si rischia di perdere turisti a causa di questi continui aumenti. All’estero i prezzi sono più bassi e l’Italia non è l’unico posto dove si possono trovare belle spiagge affacciate al mar Mediterraneo.