Il 31 luglio 2009 sarebbe dovuta uscire la nuova piattaforma satellitare TivùSat nata dal connubio Rai, Telecom Italia Media e Mediaset.
Questa piattaforma doveva aiutare a coprire quelle zone che non venivano raggiunte dal digitale terreste, anche se poi alcuni decoder erano una sorta di due in uno: digitale terrestre più TivùSat.
Senza entrare nel merito di alcuni dubbi che sorgono spontanei, una beffa certa c’è.
Lo slogan urlava sui vari canali “Visibile gratuitamente con TivùSat”. Per le associazioni dei consumatori, questo è un messaggio forviante, perché per vedere gratuitamente i canali, prima bisogna comprare un decoder dal prezzo base di € 99.99. Ovviamente è possibile spendere anche di più, il prezzo varia in base ai modelli.
Comunicato Stampa
Dal 24 maggio i selfservice autostradali fanno uno sconto doppio
In 80 impianti della rete di Autostrade dal 24 maggio è partita la campagna “Prezzo Amico” portando in media ad almeno 6 centesimi la riduzione del prezzo per il self service, rispetto alla modalità servito. Dopo aver ottenuto l’autorizzazione dell’Antitrust, anche ministero dello Sviluppo economico e dalle associazioni dei consumatori ha accolto favorevolmente questa nuova iniziativa.
Dopo aver denunciato già molte volte la crescita del prezzo del carburante, dare la possibilità alle famiglie di risparmiare non può esser vista che di buon occhio. La spesa in questo settore pesa fortemente sui bilanci familiari, non soltanto in vista alla mobilità individuale, ma anche per quanto riguarda il prezzo dei prodotti che vengono trasportati su gomma.
80 stazioni non sono molte, è necessario ampliare questa proposta, ma la buona notizia è che questa campagna non durerà solo il tempo dell’esodo estivo, ma sarà continuativa.