Sanità: Il falso viagra venduto on-line

Per attirare acquirenti usano lo spamming, ossia l’invio indiscriminato di mail sulla posta elettronica degli utenti. Il messaggio mette in evidenza gli effetti miracolosi e i prezzi vantaggiosi, ma soprattutto ti da la possibilità di comprare questi prodotti senza la ricetta medica.
Così, in Italia, un numero sempre maggiore di cittadini si inoltra nel fenomeno dei falsi Viagra.
Nella migliore delle ipotesi si tratta di farmaci innocui e assolutamente inutili che non sono in grado di mantenere le promesse fatte e non migliorano le prestazioni sessuali. Ma esistono casi, come quello scoperto dai Nas, in cui i prodotti venduti possono risultare pericolosi per la salute umana. Per questo è bene potenziare i controlli anche attraverso la Polizia Postale e stroncare un fenomeno che sembra destinato a crescere ulteriormente.
I cittadini che hanno acquistato falsi Viagra e Cialis, con il gesso al posto del principio attivo, devono essere risarciti dalle aziende coinvolte per aver corso gravi rischi alla salute. A tal fine è possibile rivolgersi al Codacons per avviare le dovute azioni nei confronti dei responsabili.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

CARO-SPIAGGIA: L’Italia la più costosa. +5,7% rispetto al 2009

Anche quest’anno il mare italiano è uno dei più salati d’Europa e del Mediterraneo.
Un’inchiesta del Codacons ha preso ad esame una giornata tipo di due bagnanti in diversi paesi. Quanto costa l’affitto per una giornata di un lettino, una sdraio e un ombrellone, tenendo conto anche due bottiglie d’acqua e due panini acquistati in spiaggia?

  • In Italia si paga intorno ai 37 euro in uno stabilimento di medio livello. Se si vuole una località più esclusiva o uno stabilimento di livello superiore, si arriva tranquillamente a 50 euro giornalieri;
  • In Croazia, per i medesimi servizi, si spende mediamente 20 euro;
  • In Grecia 23 euro;
  • In Spagna 25 euro;
  • In Turchia 25 euro;
  • Solo in Francia il prezzo è superiore (40 euro) e in Germania (38 euro) dove il prezzo viene giustificato da un servizio di livello superiore e da stipendi sensibilmente più elevati rispetto al nostro paese.