L’intervento si propone di sostenere le famiglie residenti in Valle d’Aosta nella gestione di momenti finanziariamente critici, causati da eventi imprevisti o straordinari della vita (quali la perdita del lavoro, malattie, lutti, nascite ) e/o da spese inattese ma a cui è necessario far fronte per la salute, per l’abitazione principale, per l’autovettura . Da quest’anno, oltre alla restituzione dell’importo in denaro o con prestazione di specifica attività lavorativa, è previsto anche il rimborso attraverso la cura e l’assistenza di familiari non autosufficienti.
Per presentare domanda di accesso agli interventi di credito sociale, ci si deve rivolgere agli Sportelli sociali presenti sul territorio o agli uffici della Finaosta (tel. 0165 269211), che orienteranno i cittadini verso gli operatori territoriali iscritti all’elenco regionale, con lo scopo di accompagnare e facilitare la presentazione delle istanze.
