APPELLO DELLE MAGGIORI ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI ITALIANI AL MINISTRO DELL’ECONOMIA SOCIO DI RIFERIMENTO ENI E ALL’AD DI ENI PERCHE’ PROSEGUA LA PROMOZIONE E GLI SCONTI SUI CARBURANTI FINO AL 31 DICEMBRE

LA FUNZIONE SOCIALE DELLA COMPAGNIA PETROLIFERA STATALE DEVE ESSERE RIBADITA ANCORA : NON SI PUO’ VEDERE IL SUCCESSO VIRTUOSO DELLA CONCORRENZA E SMETTERE IL 2 SETTEMBRE COME NIENTE FOSSE

GLI ITALIANI HANNO RISPARMIATO FINO A 700 MILIONI DI EURO DI COSTO CARBURANTI CON I WEEKEND SCONTO DI ENI SEGUITO DA ESSO E IP E ALTRI

LE ASSOCIAZIONI SI IMPEGNANO A INVITARE SUI PROPRI SITI I CONSUMATORI A FARE IL PIENO PRESSO LE POMPE CHE ATTUERANNO LA PROMOZIONE E PREPARANO UNA GRANDE MOBILITAZIONE DEI CITTADINI ESASPERATI E IGNORATI DAL GOVERNO PER IL 19 SETTEMBRE

Codacons insieme a Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori, Assoutenti, Altroconsumo, Codici, ACU, Confconsumatori, Casa del Consumatore, Lega Consumatori, hanno inviato oggi un telegramma al Ministro dell’Economia Grilli, socio di riferimento ENI, e all’ad.  della compagnia petrolifera di stato per chiedere che le promozioni sulla benzina non finiscano con il 2 settembre.
L’effetto benefico dello scatenarsi delle altre compagnie a seguire tali promozioni ha fatto risparmiare agli italiani una forte somma di danaro in questo sacrificato periodo di vacanza da crisi economica e ha dimostrato che le benzine possono costare di meno.
Le associazioni che hanno per la prima volta tutte insieme dimostrato unità in una iniziativa importante e significativa promettono a ENI e alle altre compagnie che accetteranno di proseguire gli sconti di invitare sui loro siti i consumatori a boicottare le altre compagnie.
E intanto le più importanti e rappresentative associazioni di consumatori italiane si organizzano per far sentire la voce dei cittadini contro il carovita, il caro benzina e il caro tasse, il prossimo 19 settembre quando, ciascuna con le proprie parole d’ordine e modalità mobiliteranno i consumatori, ma anche le piccole imprese gli agricoltori e i commercianti, per una grande protesta civile.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

BENZINA: IL CODACONS DENUNCIA MAXI-STANGATA DI FERRAGOSTO!!

GLI AUTOMOBILISTI IN MOVIMENTO PER IL 15 AGOSTO SPENDERANNO 560 MILIONI DI EURO IN PIU’ RISPETTO ALLO SCORSO ANNO

Una maxi-stangata di Ferragosto quella che si troveranno ad affrontare gli automobilisti che tra oggi e domani si sposteranno lungo strade e autostrade italiane.
Le stime ufficiali parlano di 12 milioni di italiani in viaggio per Ferragosto – spiega il Codacons – i quali, considerati gli abnormi incrementi dei carburanti e una media di 3 pieni per raggiungere le mete di villeggiatura e rientrare a casa, dovranno sborsare solo per benzina e gasolio complessivamente ben 560 milioni di euro in piu’ rispetto ad agosto 2011.
E le previsioni del Codacons sono sempre piu’ pessimistiche. Il maxi esborso legato ai carburanti – afferma l’associazione – accorcera’ i giorni di villeggiatura degli italiani, e avra’ effetti disastrosi sui consumi delle famiglie sia durante le vacanze, sia al ritorno dalle ferie. Effetti negativi che raggiungeranno  il loro apice negativo nel prossimo mese di settembre.