Il bonus per chi non ha presentato la domanda per lo sconto regionale sulle bollette Vallenergie

È stato un lungo percorso di conflitti e discussioni, ma alla fine il Codacons è riuscito ad arrivare ad un accordo con Vallenergie per risolvere il contenzioso degli utenti che non hanno presentato entro la fine dello scorso anno la domanda per lo ‘sconto regionale’ del 30 per cento riservata alle utenze prima casa. Una situazione che aveva provocato la perdita del ‘bonus’ per il 2008 e 2009 e interessa circa 15 mila famiglie, sul totale di 45 mila clienti di abitazione principale serviti da Vallenergie.

L’ accordo è stato firmato il 22 giugno nella sede della Vallenergie, alla presenza dell’ amministratore delegato Aurelio Sarno.

Le persone che non hanno presentato domanda entro il 31 dicembre dovranno rivolgersi alle associazioni dei consumatori scegliendo tra quelle che hanno firmato l’ intesa: Adiconsum, Adoc, Casa del Consumatore, Codacons, Federconsumatori, Unione nazionale consumatori, Avcu e Il Paladino del Consumatore. Per il 2008 e 2009 gli utenti si vedranno riconosciuto un ‘bonus’ di 45 euro. A valutare se esistono le condizioni per avere questa facilitazione sarà una commissione di conciliazione paritetica, formata da due conciliatori, uno nominato da Vallenergie, l’altro dall’ associazione dei consumatori. «L’ accordo di oggi – dice Sarno – è un’ ulteriore volontà di garantire un servizio di qualità e di ascoltare le esigenze dei clienti e di soddisfare le loro aspettative». Le associazioni dei consumatori hanno messo nero su bianco la loro posizione: «La procedura di conciliazione consentirà il recupero parziale dello sconto del biennio 2008 e 2009. L’ ulteriore firma del completo protocollo di conciliazione si articolerà su diversi punti, e nel corso del 2011 porterà le associazioni e di conseguenza la Regione ad avere questa procedura riconosciuta a livello regionale. Ha trovato soluzione il problema di chi era rimasto escluso dallo sconto regionale».

Dopo il primo provvedimento del 2008 e il rinnovo per il 2009, all’ inizio di quest’ anno la Regione ha approvato una nuova legge che ‘stabilizza’ l’ aiuto per i prossimi tre anni fino al 2012. Chi non lo ha già fatto in passato, deve presentare la domanda a Vallenergie (o alle altre società che in Valle vendono energia elettrica). Operazione da fare entro il 30 giugno per avere diritto allo sconto retroattivo al 1° gennaio 2010; in caso contrario, la facilitazione sarà valida dal momento di presentazione dell’ istanza. I moduli sono disponibili sul sito www.vallenergie.it, presso le associazioni dei consumatori e presso tutti i Comuni della Valle.

Vallenergie è nata dalla divisione (obbligatoria per legge) delle società con più di centomila clienti che si occupavano in contemporanea di distribuzione e vendita di energia elettrica. Era il caso della Deval, la società nata dopo che la Regione aveva comprato gli impianti di produzione di energia idroelettrica della Valle d’ Aosta. Per Vallenergie è stato un passaggio delicato, con ritardi nell’ invio delle bollette a causa di problemi informatici nel transito dei dati sui clienti da un sistema all’ altro.

È possibile quindi rivolgersi al Codacons per la pratica del riconoscimento del bonus di 45 euro per chi non ha presentato la domanda in tempo. L’associazione seguirà l’utente in maniera gratuita!

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

Il Piano per la Salute e il Benessere sociale 2010/2012

La Regione Valle d’Aosta lancia un appello a cittadini, istituzioni, professionisti, parti sociali e ogni altra componente della società valdostana ad attivare forme responsabili di partecipazione e di confronto sui temi rilevanti della programmazione sanitaria e sociale.

Sul sito della regione è possibile leggere che:

“Il Piano per la Salute e il Benessere sociale è il principale documento di programmazione regionale in materia di sanità, salute e politiche sociali rivolto alle persone e alle famiglie valdostane nel triennio 2010/2012. Si tratta di un documento politico che non ha il compito di entrare nel merito dei processi e delle modalità di gestione dei servizi, ma di governare, cioè dare indirizzi e direttrici d’intervento alle diverse competenze impegnate a garantire servizi e prestazioni attraverso il sistema socio sanitario pubblico regionale.

Ogni contributo per noi sarà prezioso e valutato con grande attenzione e considerazione.”

Per ragioni organizzative Vi chiediamo di esprimere entro e non oltre il 30 giugno c.a. ciò che riterrete utile, attraverso una delle seguenti modalità :

–          mail all’indirizzo p.vittori@regione.vda.it (gruppo tecnico di lavoro per il Piano)

–          fax all’assessore Albert Lanièce, al numero 0165 / 274300

–          lettera indirizzata all’assessore A. Lanièce, via de Tillier, 30 – 11100 Aosta con impressa sulla busta la dicitura “Per il Piano”.

Piano per la Salute e il Benessere sociale 2010-2012 (5028 Kb)