CALCIOSCOMMESSE: CODACONS RICORRE CONTRO ESCLUSIONE PROCESSO

ROMA, 6 AGO – Codacons e Federsupporter hanno presentato ricorso alla Corte di Giustizia Federale contro la decisione della Commissione Disciplinare della Figc di escluderle dal procedimento per lo scandalo calcioscommesse in corso a Roma. Lo ha reso noto il presidente del Codacons, Carlo Rienzi.

”Si sta provando in tutti i modi a tenere lontani i tifosi del calcio da tale vicenda – spiega Rienzi – ma questo atteggiamento e’ assurdo, se si considera che proprio i tifosi sono i primi danneggiati dal fenomeno delle scommesse illecite e dalle alterazioni dei risultati delle partite”. Due giorni fa, la Disciplinare ha ammesso come parti terze nel processo Cesena, Gubbio, Nocerina e Vicenza – valutando tali club ”portatori di diritti potenziali indiretti per ragioni di classifica” – ma ha respinto le richieste di varie associazioni, tra le quali proprio Federsupporter e Codacons. (ANSA).

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

SALDI:CODACONS,FLOP, -20% VENDITE E 80 EURO SPESA PRO CAPITE

ROMA,  – Domani sara’ la prima giornata di saldi estivi in quasi tutto il Paese e il Codacons prevede ”un vero e proprio flop”, con ”una flessione delle vendite del 20% rispetto allo scorso anno, con punte del 30% in alcune citta”’. Secondo l’associazione a tutela del consumatore ”la spesa procapite nel periodo di sconti non superera’ gli 80 euro”.

Il dato e’ ”particolarmente negativo”, spiega il presidente Carlo Rienzi, ”considerato che gia’ lo scorso anno si era registrato un crollo degli acquisti del 15%”. Per l’associazione ”ad influire sul calo degli acquisti sara’ soprattutto l’effetto Imu, le tasse e i balzelli introdotti dal Governo, la crisi ancora in corso e la scarsa fiducia degli italiani nel futuro economico”.

Inoltre per il Codacons ”si registrera’ poi una riduzione delle vendite anche nei centri commerciali e negli outlet, che negli anni passati avevano retto all’ondata di crisi. Solo il 45% degli italiani – stima – si avvarra’ degli sconti di fine stagione. (ANSA).