IL CODACONS IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO CULTURALE PRESIDE ANGELO CARPINELLO VI INVITA ALLA FIERA DEL TARTUFO DI ALBA

ALBA 87° FIERA DEL

TARTUFO BIANCO D’ALBA

15 OTTOBRE

Incontro dei Signori Partecipanti ad Aosta nei seguenti punti d’incontro:

 

AOSTA                         Fronte Valair                          ore 06.30

CHATILLON                 Rotonda                                  ore 06.50

VERRES                       Pensilina                                 ore 07.00

PONT-ST-MARTIN      Banca Sella                            ore 07:10

IVREA                          Casello autostradale              ore 07:20

 

partenza con pullman Gran Turismo VITA SPA per Alba. Sosta per il carico a Arrivo ad Alba e tempo a disposizione per una passeggiata in questa magnifica cittadina dove in Via Maestra, luogo di passeggio e commerci, botteghe di tartufi, pasticcerie ed enoteche si può visitare il mercato del tartufo dove far anche buoni acquisti. Trasferimento in ristorante e pranzo con menu tipico e bevande incluse. Nel pomeriggio partenza per il rientro a casa.

 

PROGRAMMA

– Ore 9,30 visita Alba sotterranea (supplemento € 10,00 prenotazione obbligatoria al momento dell’iscrizione)

– Ore 11,00 Chiesa S.Giuseppe concerto Ensemble Musica Chiara. Sandra Foschiatto soprano; Martin Rosso corno, Andrea Maggiora pianoforte. Musiche di Strauss, Britten Beethoven, Tosti, Schubert.

PRANZO

– Ore 14,00 “Il borgo si rievoca” con attività e scene di vita quotidiana antica, usanze e mestieri per raccontare il medioevo.

–  Visita ai mercati e rientro in Valle.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

            € 70.00 (minimo 30 partecipanti)

 

La quota comprende:

  • pullman Gran Turismo VITA SPA a disposizione per l’intera giornata
  • assicurazione responsabilità civile
  • biglietto di ingresso al Mercato del tartufo
  • pranzo in ristorante tipico con bevande incluse (tartufo fresco escluso da pagare in loco)
  • assistenza VITA TOURS
FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

RIVOLUZIONE PARCHEGGI AREA COGNE, GARANTIRE IL BILANCIAMENTO TRA ZONE BIANCHE ED A PAGAMENTO.

images

E’ notizia di questi giorni la riorganizzazione dei parcheggi nell’area cogne, che, a quanto pare, renderà  a pagamento un’intera area esterna al centro cittadino.  Infatti oltre al pluriplano, da quanto trapelato, saranno a pagamento anche il parcheggio della  Pila S.p.A. e dell’ipermercato Cidac.

Il CODACONS si dichiara notevolmente perplesso in merito alla suddetta scelta, soprattutto tenendo conto del fatto che in quella zona non esiste certo “un’emergenza parcheggio”. A gravare ancora di più su questa scelta è il fatto che l’unico modo per raggiungere il centro di Aosta è utilizzare il sottopasso della stazione che, come più volte evidenziato, manifesta rilevanti problemi. Chi ha la sfortuna di utilizzarlo quotidianamente sa bene che è inutilizzabile da disabili, da mamme con le carrozzine o biciclette, ed alla prima pioggia diventa una piscina. Una situazione che, nella migliori delle ipotesi, permarrà  fino alla ristrutturazione della stazione prevista nel 2020.

In aggiunta al danno già citato, per la cittadinanza c’è la beffa di avere ampie aree della zona ad esclusiva disposizione dei soli impiegati regionali, che saranno gli unici a godere del lusso di parcheggiare gratuitamente sia lungo la strada che costeggia la ferrovia, sia all’interno della vecchia area Cogne, dove giornalmente  è possibile notare un parcheggio pressoché vuoto.

Infine è al vaglio della nostra associazione la presentazione di un esposto, volto a valutare il rispetto  di quanto stabilito dalla circolare (prot. N° 1712 del 30.03.2012) del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e da una recente sentenza della corte costituzionale che ha previsto la necessità di contemperare la presenza di zone a pagamento e zone bianche che devono essere adiacenti ai  parcheggi a pagamento.