SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: PUBBLICATO IL BANDO SELEZIONE VOLONTARI 2019

Il 4 Settembre 2019 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato il Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale (scadenza 10 ottobre 2019, ore 14.00). Possono presentare domanda tutti coloro che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni) e che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti indicati dal bando.I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, dove i giovani volontari saranno coinvolti in azioni volte a migliorare il proprio territorio, promuovere la cultura e supportare i cittadini. Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto e riceverà un rimborso mensile di € 439,50.

 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) predisposta dal Dipartimento, che consente ai giovani di compilare e inviare l’istanza di partecipazione attraverso PC, tablet o smartphone. Le domande trasmesse con modalità diversa non saranno prese in considerazione (art. 5 del bando). E’ possibile scaricare qui la “Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL”.

La piattaforma DOL è raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Per accedere alla piattaforma DOL è necessario essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per presentare domanda di Servizio Civile occorre uno SPID con livello di sicurezza 2. E’ possibile richiedere SPID all’indirizzo www.spid.gov.it/richiedi-spid

Solo chi non possiede i requisiti per ottenere lo SPID può presentare domanda le credenziali quelle fornite dal Dipartimento che possono essere richieste seguendo tutte le informazioni contenute nella Guida alla piattaforma DOL.

per qualsiasi informazione contattate la nostra sede al: 0165238126 od all’indirizzo mail info@codaconsvda.it

 

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

26 giugno-Serata gratuita informativa sulla disbiosi intestinale

Il Codacons Valle d’Aosta  con il patrocinio dell’Assessorato  Regionale alla Sanità Salute e Politiche Sociali della Valle d’Aosta  e dell’Azienda U.S.L. della Valle d’Aosta, organizza il 26 giugno prossimo dalle 21,00 alle 23,00 , nella Sala conferenze Paola Cattelino del C.S.V. in Via Xavier de Maistre 19 –  Aosta , una serata di incontro con la popolazione dal titolo “La cura del microbiota intestinale: esperienze cliniche”. Relatore il dott. Carlo Alberto Zaccagna, medico chirurgo, libero professionista presso l’atelier medico di Moncalieri (Torino)

La conferenza conclude un ciclo di incontri rivolti alla popolazione per promuovere la conoscenza di determinate situazioni di rischio collegate alla disbiosi intestinale.

Questi incontri-ha precisato Martino Cristoferi referente Codacons per il progetto-hanno consentito di informare gli utenti/consumatori su come  utilizzare corretti stili di vita e di alimentazione, per aiutarli a prevenire l’insorgenza di svariate patologie, soprattutto di natura degenerativa, legate principalmente al fenomeno dell’infiammazione e a quello dei disordini metabolici”

Volantino 26-06-19