Codacons sportello Regionale Valle d’ Aosta

Codacons sportello Regionale Valle d’ Aosta
Realizzato nell’ambito del programma generale di intervento della Regione Autonoma della Valle
D’Aosta con fondi Mimit ai sensi del DD 14.02.2025. Attività finanziata con fondi ex art. 148 della
legge 388/2000.
Sportello Regionale di Aosta VIA ABBÈ GORRET 27/29 11100 AOSTA
Tel. 0165238126 Email: info@codaconsvda.it
PEC: codacons.vda@pec.it
ORARI DI APERTURA SEDE: 9.00/12.30 – 15.00/18.00 dal lunedi al venerdi; venerdi su
appuntamento.
Responsabili di sportello: Valeria Ciarabellini, Tatiana Sisti;
Responsabili legali: Viviana Rizzo – Giulia Laganà
Conciliatore: Sisti Tatiana
Servizi al consumatore – utente
A norma del condice del consumo
Decreto legislativo 6 settembre 2005, n 206
filo conduttore del rapporto di consumo;
della pubblicità alla corretta informazione contratto alla sicurezza dei prodotti; fino all’accesso alla
giustizia.
Servizio erogato: informazione, consulenza e assistenza su: UTENZE, condominio, acquisti,
assicurazione, trasporti, viaggi, banche; sanità, multe/sanzioni, enti bubblici.
Informazione gratuita fornendo un primo parere in merito alla problematica esposta,
consulenza e assistenza nel caso di affidamento con delega alla associazione alle condizioni previste
dall’organizzazione.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

INIZIATIVE INFORMATIVE CODACONS VALLE D’AOSTA – ISSOGNE 30 OTTOBRE E CHATILLON 5 NOVEMBRE.

In collaborazione  con l’Università della terza  età   il Codacons  svolgerà  presso  il Comune  di Issogne  il progetto   “ lettura delle bollette luce e gas in data  30 ottobre 2025 piazza del castello con inizio alle ore 15,00 -17,00.

In collaborazione  con l’Università della terza  età   il Codacons  svolgerà  presso  il  Comune di Chattilon il progetto “   sicurezza in casa”  in data 5 novembre 2025 via Chanoux 11 con inizio alle ore 15,00-17.00.

I percorsi informativi  proposti  a libera partecipazione, quali le bollette  hanno lo scopo di migliorare la conoscenza  delle persone  su  problemi  quotidiani che le famiglie incontrano  mensilmente ma che  per la loro complessità di interpretazione vengono  disattesi.

Sicurezza in casa una serie di accorgimenti tra i luoghi più insidiosi sia per gli anziani e i bambini vengono messi sotto la lente di ingrandimento; l’uso corretto delle scale  dei tappeti; agenti chimici presenti in casa l’attenzione e la sicurezza nei bagni. Una  attenta analisi e sopratutto  utili consigli.