BANCHE:EURIBOR;CODACONS,IN ITALIA 2.5 MLN FAMIGLIE COINVOLTE

BARI, – ”In Italia le famiglie che hanno aperto un mutuo a tasso variabile, e che quindi risulterebbero pesantemente danneggiate da illegalita’ e manipolazioni sull’Euribor, sono circa 2,5 milioni”. Lo afferma l’associazione di consumatori Codacons sottolineando che, ”dopo la decisione della Procura di Trani di aprire una indagine per truffa aggravata e manipolazione dei mercati in relazione ai tassi Euribor” tutti coloro che hanno contratto un mutuo i cui tassi di interesse sono legati all’Euribor possono, in questa fase del procedimento, intervenire e costituirsi parte civile”. Per questo – spiega il presidente dell’associazione, Carlo Rienzi – il Codacons sta preparando ”una mega-costituzione di parte civile alla quale possono partecipare tutti i mutuatari italiani, finalizzata a veder riconosciuti i danni patrimoniali subiti dai cittadini le cui rate del mutuo potrebbero essere state artatamente gonfiate da manipolazioni illecite dei tassi”. (ANSA).

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

CALCIOSCOMMESSE: CODACONS RICORRE CONTRO ESCLUSIONE PROCESSO

ROMA, 6 AGO – Codacons e Federsupporter hanno presentato ricorso alla Corte di Giustizia Federale contro la decisione della Commissione Disciplinare della Figc di escluderle dal procedimento per lo scandalo calcioscommesse in corso a Roma. Lo ha reso noto il presidente del Codacons, Carlo Rienzi.

”Si sta provando in tutti i modi a tenere lontani i tifosi del calcio da tale vicenda – spiega Rienzi – ma questo atteggiamento e’ assurdo, se si considera che proprio i tifosi sono i primi danneggiati dal fenomeno delle scommesse illecite e dalle alterazioni dei risultati delle partite”. Due giorni fa, la Disciplinare ha ammesso come parti terze nel processo Cesena, Gubbio, Nocerina e Vicenza – valutando tali club ”portatori di diritti potenziali indiretti per ragioni di classifica” – ma ha respinto le richieste di varie associazioni, tra le quali proprio Federsupporter e Codacons. (ANSA).