AGENZIA ENTRATE – CODACONS VDA CONTRARIO ALLA CHIUSURA UFFICIO TERRITORIALE DI CHATILLON

Il Codacons Valle d’Aosta ha richiesto al Presidente della Giunta, in qualità di Prefetto, di attivare un tavolo di confronto per garantire un presidio dell’Agenzia delle Entrate in bassa Valle, che possa offrire assistenza ai cittadini ivi residenti.

Per il Codacons Valle d’Aosta la norma di contenimento delle spese sostenute dagli enti pubblici (Decreto legge 66/2014) non chiede la chiusura degli uffici territoriali presenti sul territorio regionale, ma un risparmio della categoria complessiva “affitti passivi”, risparmio tra l’altro ottenuto a livello valdostano con l’accorpamento degli uffici presso la ex Caserma Mottino, ubicata in via Monte Vodice ad Aosta. In considerazione, anche, della modesta somma annua relativa alla locazione pagata al Comune di Chatillon si chiede di voler riconsiderare tale intendimento.

Il Codacons Valle d’Aosta è disponibile a partecipare a un incontro con la Presidenza della Giunta onde poter avanzare alcune proposte alternative.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

LA CHAMBRE ORGANIZZA UNO SPETTACOLO TEATRALE SULLA CONTRAFFAZIONE

La Chambre Valdôtaine ha organizzato nell’ambito del ‘Progetto Legalità 2.0: per un’economia e una cultura della legalità’ uno spettacolo teatrale, dal titolo “Tutto quello che sto per dirvi è falso“, che si terrà venerdì 20 maggio 2016 alle ore 21 presso il teatro Giacosa di Aosta (ingresso libero).

Con ”Tutto quello che sto per dirvi è falso” il teatro civile e d’informazione indaga per la prima volta il business della contraffazione a 360 gradi, gli ambiti in cui il “falso” prospera (agroalimentare, moda, farmaceutica, meccanica, audio/video ecc.) e assicura utili alle mafie che lo gestiscono. In un palcoscenico trasformato in magazzino merci, l’attrice Tiziana Di Masi alterna racconto e interazione con il pubblico nella costruzione di un appassionante show multimediale, andato in scena in tutta Italia.

 

Si prega quindi di voler dare il massimo risalto all’iniziativa ai vostri iscritti trasmettendo loro l’invito che si acclude alla presente e-mail.
Ringraziando per la collaborazione e restando a disposizione per eventuali chiarimenti, si porgono cordiali saluti.
Maria Angela Buffa