CALENDARIO DELLE SELEZIONI PER IL SERVIZIO CIVILE

 

BANDO DEL DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU’ E DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PER LA SELEZIONE DI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE IN ITALIA 

 

ATTENZIONE:

 

  1. Unitamente all’elenco degli ammessi sono pubblicate anche le informazioni relative ai colloqui.

 

  1. La presente pubblicazione ha valenza di notifica, a tutti gli effetti, nei confronti dei candidati.

 

  1. I candidati sono tenuti a presentarsi nei giorni e negli orari indicati nel calendario muniti di un valido documento di riconoscimento. Diversamente non sarà possibile effettuare il colloquio.

 

  1. Il candidato che pur avendo presentato la domanda non si presenta nei giorni stabiliti è escluso dal concorso per non aver completato la relativa procedura (note all’art. 5 del bando).

 

  1. I candidati che per causa di forza maggiore sono impossibilitati a sostenere il colloquio nella data riportata in tabella devono produrre adeguata documentazione da inviare via fax al num. 0165264652, corredata da documento di identità in corso di validità, entro e non oltre 48 ore dalla data fissata per il colloquio. Non si procederà ad ulteriori comunicazioni.

 

SEDE DI COLLOQUIO:

 

CODACONS VALLE D’AOSTA

VIA ABBE’ GORRET 29 –  CITTA’ DI AOSTA

 

COGNOME NOME DATA DI NASCITA DATA COLLOQUIO ORA COLLOQUIO
CABRAS Veronica 05/10/1999 23/11/2019 9.30
CHABLOZ Sara 01/02/1997 23/11/2019 10.00
CREMA  Nausicaa 06/08/1997 23/11/2019 10.30
DI CESARE Francesca 16/01/1997 23/11/2019 11.00
SPERANZA Sara 22/10/1994 23/11/2019 11.30

 

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

SEGGIOLINI ANTI-ABBANDONO: E’ CAOS PIU’ TOTALE DAL 7 NOVEMBRE C.A. E’ D’ OBBLIGO MA PRODUTTORI E FAMIGLIE IMPREPARATI. 

SEGGIOLINI ANTI-ABBANDONO: E’ CAOS PIU’ TOTALE DAL 7 NOVEMBRE C.A. E’ D’ OBBLIGO MA PRODUTTORI E FAMIGLIE IMPREPARATINULLA SI SA DEL BONUS DA 30 EURO INSERITO NEL DL FISCALE. POSSIBILI SPECULAZIONI SU PREZZI CHI NON SI ADEGUA RISCHIA MULTE E PERDITA DEL DIRITTO AL RISARCIMENTO IN CASO DI INCIDENTE SEGGIOLINI ANTI-ABBANDONO, CODACONS: E’ CAOS PIU’ TOTALE.

 

Sui seggiolini anti-abbandono è il caos più totale. Lo denuncia il Codacons, ricordando che proprio oggi entra in vigore l’obbligo di montare sulle auto che trasportano bambini fino a 4 anni un dispositivo anti-abbandono, per evitare che i bimbi possano essere dimenticati in auto.

“Come al solito un provvedimento importante e utile per la sicurezza dei cittadini si trasforma in un pasticcio a causa della fretta con cui è stata adottata la misura e della mancanza di informazioni alle famiglie. Pochi sono i genitori che conoscono le caratteristiche tecniche che devono avere tali dispositivi, e il rischio è quello di acquistare prodotti non conformi, sprecando soldi e andando incontro a sanzioni”.

“Ma la cosa più grave è che, mentre sui genitori incombe l’obbligo di installare il seggiolino, nulla si sa circa il bonus da 30 euro per l’acquisto del dispositivo inserito del Dl Fisco come incentivo alle famiglie. Chi avrà diritto a tale bonus e sulla base di quali criteri? E l’incentivo varrà anche su acquisti già effettuati, dal momento che il seggiolino è già obbligatorio?”.

Domande che al momento non hanno risposta e che generano il caos, mentre si profilano numerosi problemi in capo alle famiglie: chi non si doterà del dispositivo rischia infatti multe fino a 326 euro e, in caso di incidente stradale, perde il diritto al risarcimento. Senza contare il rischio speculazioni sui prezzi: l’obbligo darà vita ad una corsa all’acquisto del seggiolino, con i produttori che potranno alzare i prezzi a proprio piacimento speculando sullo stato di necessità dei genitori – il margine di tempo concesso dall’iniziale 120 giorni proposti si è passati a 15 giorni dalla pubblicazione  sulla Gazzetta Ufficiale – sospendere le eventuali sanzioni delle multe conclude il Codacons.