Al via le iscrizioni al corso gratuito per operatori di sportello.

Il comitato di presidenza del Codacons ha dato il via libera per lo svolgimento della seconda edizione del corso formativo per sportellisti e volontari.

Il progetto articolato in 13 moduli per complessive 40 ore, si svolgerà da Aprile a Maggio con chiusura l’8 giugno, due volte a settimana.

Per l’anno 2013 si è deciso di affrontare i seguenti argomenti:

– reati connessi alla tutela del consumo.

– delitti contro l’onore: ingiuria e diffamazione.

– nuova disposizione in materia di parti comuni e liti condominiali.

– Disastro ambientale.

-Assicurazioni.

Il corso, che si svolgerà nelle ore serali, è aperto anche a coloro che non sono iscritti all’associazione. Alla fine del corso, a chi avrà seguito almeno l’80% delle lezioni, verrà rilasciato un attestato di frequenza. Chiunque fosse interessato può, entro il 30 marzo 2013,  scrivere tramite il nostro sito, oppure chiamando direttamente la nostra sede.

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

Al via il progetto ”ENERGIA: DIRITTI A VIVA VOCE” per districarsi tra offerte, reclami e contributi, inerenti il mercato Luce e Gas.

Il progetto ”ENERGIA: DIRITTI A VIVA VOCE”si propone di rendere i consumatori più informati e consapevoli per quanto riguarda il mercato dell’energia e del gas  al fine di ottenere benefici sia per la bolletta, che per l’ambiente.
Il progetto prevede un insieme di servizi fisici e  telematici, per la tutela dei consumatori ed utenti del  servizio energetico italiano. Si tratta di una rete di 45 sportelli sul territorio nazionale e di un numero verde  Nazionale (800.82.12.12), gestiti dalle Associazioni dei Consumatori  presenti sul territorio Nazionale che si pone l’obiettivo di informare ed assistere i Consumatori finali del  servizio elettrico e del gas anche sulle eventuali controversie insorte tra l’utente e il fornitore del servizio. Ulteriore obiettivo è amplificare e divulgare tutte quelle  iniziative messe in campo tra cui:
– permettere di conoscere le varie offerte  tramite il “trova offerte” dell’Autorità per l’Energia;
– agevolare l’accesso agli aventi diritti al bonus energia ed gas;
– far conoscere la “Bioraria”
– informare sulle diverse soluzioni per risparmiare nel mercato energetico.
Per eventuali maggiori informazioni potete rivolgervi ai nostri sportelli.