Saint-Vincent, 20 giugno 2013 STRESS OSSIDATIVO: COME NON INVECCHIARE PRECOCEMENTE ANTIAGING E STRESS OSSIDATIVO Ingresso libero I giovedì del Cenacolo I. Mus / Incontri con l’autore L’Associazione di promozione sociale “Cenacolo I. Mus”, la Biblioteca e la Bocciofila comunale, l’Assessorato comunale alla cultura, l’Associazione Insaintvincent informano che, il 20 giugno p.v. – alle ore 21.00 presso i locali del bocciodromo comunale (Via Challand – Saint-Vincent) – proseguono gli appuntamenti culturali del giovedì sera con la conferenza: STRESS OSSIDATIVO: COME NON INVECCHIARE PRECOCEMENTE – ANTIAGING E STRESS OSSIDATIVO Relatrice: Dott.ssa Mariateresa CASELLI – DOCENTE PRESSO LA SCUOLA DELL’ASSOCIAZIONE STUDI SULLE INTOLLERANZE ALIMENTARI E SULLA NUTRIZIONE DI PISA. E’ STATA RELATORE IN NUMEROSE CONFERENZE SU ARGOMENTI DI NUTRIZIONE, IN PARTICOLARE DI INTOLLERANZE ALIMENTARI, NATUROPATIA IRIDOLOGICA E STRESS OSSIDATIVO SIA IN VALLE D’AOSTA CHE A TORINO. ATTUALMENTE SVOLGE ATTIVITA’ DI NUTRIZIONISTA LIBERO-PROFESSIONISTA PRESSO VARI STUDI MEDICI AD AOSTA, A VERRES, AD IVREA E A TORINO. Breve introduzione all’argomento: E’ORMAI RICONOSCIUTO DAL MONDO SCIENTIFICO CHE SOLO UN TERZO DEI FATTORI CHE PORTANO ALL’INVECCHIAMENTO E’ DI ORIGINE GENETICA (IMMODIFICABILE) E CHE I DUE TERZI DERIVANO DA FATTORI ESTERNI (MODIFICABILI) COME LA NUTRIZIONE, L’INTERAZIONE CON L’AMBIENTE, L’ATTIVITA’ FISICA, LA TERAPIA FARMACOLOGICA, I COMPORTAMENTI VOLUTTUARI, ECC. POSSIAMO SICURAMENTE AFFERMARE CHE NOI SIAMO I PRINCIPALI ARTEFICI DEL NOSTRO INVECCHIAMENTO E CHE CIO’ DIPENDE PER ALMENO IL 70% DAL NOSTRO STILE DI VITA. L’INVECCHIAMENTO SI MANIFESTA ATTRAVERSO L’AUMENTO DELLO STRESS OSSIDATIVO, DELL’ALTERAZIONE DEGLI EQUILIBRI ORMONALI, BIOCHIMICI E PSICO-EMOZIONALI. LE CONSEGUENZE DELLO STRESS OSSIDATIVO NON SONO SOLO QUELLE VISIBILI A LIVELLO DELLA PELLE COME LA FORMAZIONE DI RUGHE E LA PERDITA DI COMPATTEZZA DELLA CUTE MA ANCHE QUELLE LEGATE ALLA FUNZIONALITA’ DEGLI ORGANI ED APPARATI. DA CHE COSA DERIVA QUINDI LO STRESS OSSIDATIVO? DALLA FORMAZIONE DI RADICALI LIBERI, CHE SONO MOLECOLE INSTABILI, AGGRESSIVE, RESPONSABILI DI GRAVI DANNI ALLE CELLULE DELL’ORGANISMO. SONO MOLECOLE CHIMICAMENTE INSTABILI IN QUANTO PRESENTANO UN ELETTRONE SPAIATO NELL’ORBITALE PIU’ ESTERNO DELL’ATOMO. LA LORO FORMAZIONE E’ CORRELATA SOPRATTUTTO A FENOMENI DI OSSIDAZIONE CHE COMPORTANO UN FLUSSO DI ELETTRONI DALLE SOSTANZE OSSIDATE ( CHE PERDONO ELETTRONI) VERSO QUELLE OSSIDANTI (CHE RICEVONO ELETTRONI) COME L’OSSIGENO. TALE EFFETTO A SUA VOLTA PUO’ CAUSARE UN SIGNIFICATIVO DANNO CELLULARE A CARICO DEL DNA E RNA E DELLE PROTEINE CON EFFETTI CUMULATIVI CHE VANNO SOTTO IL NOME DI STRESS OSSIDATIVO. UN ECCESSO DI RADICALI LIBERI NON SOLO DANNEGGIA IL NOSTRO PATRIMONIO GENETICO MA GIOCA UN RUOLO IMPORTANTE NELL’INVECCHIAMENTO PRECOCE, NELL’INSORGENZA DEI TUMORI E DI NUMEROSE ALTRE PATOLOGIE Per ulteriori informazioni: Associazione di promozione sociale “Cenacolo Italo Mus” – 348.5190517 – Biblioteca e Assessorato comunale alla cultura di Saint-Vincent – 338.7858450