Concluso con successo il corso di formazione per 11 operatori di Sportello.

Si è conclusa questa mattina 8 giugno presso il CSV di Aosta in  Via Xavier de Maistre 19,  la seconda edizione del corso di formazione per operatori di sportello aperto  a  tutti i cittadini.

Dei 17 iscritti al corso sono 11 coloro che hanno ottenuto l’attestato di operatore di sportello, avendo superato l’esame finale. Per alcuni invece è stato semplicemente un momento per approfondire tematiche, anche recentemente modificate dal legislatore.

Il corso è stato tenuto dall’ avv. Chiara Rizzo del foro di Aosta per quanto riguarda il diritto civile (riforma condominio, assicurazioni e commercio elettronico)  e dall’ Avv. Chiara Donatone de foro di Ivrea  per quanto riguarda gli aspetti penali (reati contro l’onore, truffa) ed ha  avuto una durata di 40 ore suddivise nell’arco di 3 mesi.

La consegna degli attestati è avvenuta alla presenza del Presidente Giampiero Marovino  del vice presidente Carmine Baldassarre.

Il presidente ha ancora una volta messo in evidenza “gli sforzi e la crescita che l’associazione, nata nel 2004, ha avuto in questi anni. La presenza numerosa di partecipanti  ed il numero di iscritti all’associazione in costante aumento, non fanno che confermare ancora una volta quanto la presenza sul territorio dell’associazione sia importante e riconosciuta. Ruolo ancora più importante se si pensa che alle spalle non c’è la presenza di nessun sindacato o partito politico”.

Aggiunge Baldassarre ” i corsi di formazioni non fanno che aumentare la qualità dei nostri servizi, requisito essenziale in questo momento anche nelle associazioni no-profit, nonché  aumentare la consapevolezza nella cittadinanza, dei propri diritti”.

Per chi volesse vedere le foto dell’evento può cliccare sul seguente link:

http://codatest.altervista.org/gallery/index.php?album=corso-formazione-operatori-di-sportello-2013-

FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

Gas: a giugno nuova diminuzione del GPL (-4,1%), su base annua il risparmio sarà di 50 euro

In diminuzione per il quinto mese consecutivo il prezzo del Gas di Petrolio Liquefatto (detto comunemente GPL) distribuito a mezzo di reti. Infatti, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha approvato la variazione delle condizioni economiche di fornitura che, dal mese di giugno, comporterà, per l’utente tipo, una riduzione pari a -4,1% (imposte comprese) rispetto al mese precedente. Per effetto di questa riduzione del prezzo, la minore spesa annua dell’utente tipo sarà di circa 50 euro.
Il decremento di giugno segue quelli già registrati nel 2013, confermando quindi l’attuale tendenza ribassista dei prezzi del GPL iniziata lo scorso febbraio con una diminuzione del -3,8%, proseguita con un -1,6% a marzo, un -0,5% ad aprile e -3,7% a maggio.

Il provvedimento 232/2013/R/gas è disponibile sul sito www.autorita.energia.it

Venerdì 31 maggio 2013 convegno sui test antiossidanti.

Venerdì 31 maggio 2013 alle ore 16 lo STUDIO DI NUTRIZIONE E BIOCHIMICA CLINICA che ha sede in Aosta in Via Lucat 2 , organizza, in collaborazione con l’Amministrazione del Comune di Introd, un incontro con la popolazione per parlare di nuovi fattori di rischio per la salute e di prevenzione primaria di malattie molto diffuse nella società moderna industrializzata.
La dott.ssa Mariateresa Caselli, biologo – nutrizionista, specializzata in Biochimica Clinica ( cell. 328-5674662), e il dott. Martino Cristoferi, chimico, specializzato in Biochimica Clinica, (cell.338-5488201) illustreranno l’importanza di eseguire dei semplici esami di laboratorio per rilevare l’esistenza di importanti fattori di rischio per la salute dell’uomo; si parlerà di RADICALI LIBERI, specie chimiche molto aggressive e pericolose soprattutto quando compaiono nell’organismo in quantità eccessivamente elevata e quando la loro azione non è bilanciata da un opportuno incremento di altre molecole che svolgono un’azione anti ossidante ( BARRIERA ANTIOSSIDANTE ). In queste circostanze infatti si sviluppa nell’organismo una situazione molto pericolosa, definita STRESS OSSIDATIVO.
La barriera antiossidante, a sua volta, viene potenziata con l’assunzione di nutrienti specifici attraverso un’alimentazione corretta e facendo ricorso, all’occorrenza, alla supplementazione con integratori alimentari accuratamente selezionati.
L’incontro, aperto a tutti, si svolgerà presso la sala del Consiglio Comunale di Introd, in località Plan D’Introd 2 .Al termine dell’evento sarà possibile effettuare alcuni esami specifici del sangue , con puntura del polpastrello di un dito della mano, per un numero limitato di persone (massimo 10), ad una tariffa promozionale ( 25 Euro ) .

La presente iniziativa riprende un discorso già affrontato nella nostra regione , a livello scientifico, nel novembre del 2011, quando gli stessi organizzatori avevano promosso, con il patrocinio dell’ Assessorato Sanità, Salute e Politiche Sociali della Regione Valle d’Aosta, un corso per operatori sanitari che si era svolto a Verrès. In quell’occasione il prof. E. Luigi Iorio di Salerno , uno dei maggiori esperti della materia in Italia, fondatore e presidente dell’OSSERVATORIO INTERNAZIONALE DELLO STRESS OSSIDATIVO, aveva sottolineato il fatto che questo disordine metabolico si verifica, in modo subdolo e privo di sintomi specifici, a livello cellulare, è causato dai radicali liberi in concorso con la microacidosi locale e precede generalmente lo stato di infiammazione tissutale , cui segue successivamente la malattia d’organo e di sistema ; lo stress ossidativo è stato riconosciuto essere associato ad oltre un centinaio di patologie, dall’ictus all’infarto, dall’artrite reumatoide alla colite, dall’obesità al diabete mellito e perfino ad alcune forme di cancro. Lo stress ossidativo è poi il diretto responsabile del fenomeno dell’invecchiamento e il suo controllo diventa ancora più importante, oggi, se si pensa all’allungamento continuo della vita media dell’uomo.

Incontro Patti Chiari: come redigere un bilancio familiare ed evitare il sovraindebitamento.

Il 31 maggio alle ore 20,30 presso la Sala conferenze del Csv in Via Xavier de Maistre, 19 – Aosta, è previsto il primo incontro di un percorso di formazione per migliorare la conoscenza del mondo finanziario, l’argomento trattato sarà il sovraindibetiamento e come redigere un piccolo “bilancio familiare”
Il progetto nasce da un patnership tra il Codacons ed il consorzio Patti Chiari. Alla fine dell’incontro è previsto un breve dibattito.
Per maggiori informazioni potete contattare la nostra sede.