Prorogato al 20 febbraio il Bando per partecipare al servizio civile annuale

Con Decreto del Capo DPGSCU n. 116/2023 (pubblicato l’ 8 febbraio u.s.) è prorogato a lunedì 20 febbraio 2023 alle ore 14 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando per la selezione di 71.550 Operatori Volontari, da impiegare in progetti afferenti ai programmi di intervento di Servizio Civile Universale, da realizzarsi in Italia e all’ estero

 

 

 

Molti saluti


FacebookTwitterGoogle+LinkedInCondividi

NUOVO BANDO SERVIZIO CIVILE, C’E’ TEMPO FINO AL 10 FEBBRAIO 23

Il 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale.

Scarica il bando

I progetti hanno una durata di 12 mesi dove i giovani volontari saranno coinvolti in azioni volte a migliorare il proprio territorio, promuovere la cultura e supportare i cittadini.

Un’esperienza dal grande valore solidaristico che permetterà di acquisire ai giovani volontari competenze spendibili nel mondo del lavoro.

Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto e riceverà un rimborso mensile di € € 444,30

MODALITA’ DI INVIO DELLE DOMANDE

Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 10 febbraio 2023 alle ore 14.00, esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it del DPGSCU (leggi la guida alla compilazione della domanda) cui è possibile accedere solo se si è in possesso delle credenziali SPID, oppure di quelle fornite dal DPGSCU, che potrai ottenere seguendo tutte le informazioni contenute nella guida alla SPID.

Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione (art. 5 del bando). In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino al giorno e all’ora di scadenza del bando.

CHI PUO’ PARTECIPARE

Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati.

1) Cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno
2) Aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
3) Non aver riportato condanne secondo quanto previsto dall’art. 2 del bando

N.B. Le informazioni rappresentano una sintesi dei criteri di partecipazione contenuti nel bando all’art. 2. Si raccomanda di prendere visione del testo integrale.

Per ogni ulteriore informazione, chiarimento o supporto le nostre sedi sono aperte dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 13.00, in alternativa è possibile contattare i nostri uffici dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 alle 17.00 ed il Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 al seguente numero 06/3728667.

I PROGETTI A CUI E’ POSSIBILE CANDIDARSI

Di seguito le schede contenenti tutte le informazioni relative ai progetti a cui potersi candidare:

SAFE ON THE WAY – EDUCAREALLAGUIDAscarica qui il file del progetto!

Scarica qui l’immagine del Servizio Civile

 

 

 

 

 

locandina_CODACONS

aggiornamento elenco Aziende aderenti alla procedura di raffraddamento

elenco Aziende procedura di raffreddamento novembre 2022 sono state sospese rispetto allo scorso anno: Farchioni, Green Network e Ryanair 

Gentilissimi tutti Vi informiamo e Vi chiediamo di darne comunicazione a tutte le Vostre sedi sul territorio che è in atto la procedura di raffreddamento con le seguenti società: 

Azienda PIETRO CORICELLI S. P.A, 

Azienda CoGeDi International SpA (marchio Rocchetta

Intesa Sanpaolo S.p.A. 

TELECOM ITALIA SPA O TIM S.P.A. 

FERROVIE DELLO STATO ITALIANE S.P.A. – TRENITALIA 

  • Ente ACI 

Azienda Ferrarelle Spa 

Azienda F.lli De Cecco di Filippo S.p.A 

Società POSTE ITALIANE SPA 

Società Enel Spa 

Azienda IP Gruppo Api 

SINERGY 

GARANZIA MEC 

  • ENEGAN 

AEROPORTI DI ROMA, ANCI, AUTOSTRADE PER L’ITALIA, COLDIRETTI, ENI, LOTTOMATICA, POSTE ITALIANE, SKY, SYMBOLA, SISAL, TOURING CLUB e UNCEM

Convocazione dell’Assemblea dei soci straordinaria

Si porta a conoscenza di tutti i signori soci dell’associazione Codacons Valle d’Aosta con sede in Aosta rue Abbe Gorret 29, che viene convocata l’Assemblea straordinaria alle ore 7:00 del giorno 15 dicembre 2022 in prima convocazione e alle ore 17:30 del giorno 16 dicembre 2022 in seconda convocazione, presso la sede sociale di Via Abbe Gorret 29, Aosta nonché con modalità telematica da remoto su piattaforma MEET (si prega di inviare email per invito) per discutere e deliberare sul seguente O.D.Giorno

1) Proposta ed approvazione nuovo statuto redatto ai sensi del D.Lgs 117/2017 per gli Enti del terzo settore ed in particolare per le Associazione di promozione sociale; 

2)deliberazioni inerenti e conseguenti

Considerata l’importanza dell’Assemblea, si prega tutti i signori soci di parteciparvi personalmente. Qualora i medesimi fossero impossibilitati nel farlo, sono invitati a farsi rappresentare da altro socio di propria fiducia, purché munito di apposita delega scritta di seguito allegata

Si fa presente che: ai sensi dell’art. 8.9 bis dello Statuto Codacons, e “ammesso il voto per corrispondenza ovvero attraverso posta elettronica, quando il titolare del diritto dichiari contestualmente ed espressamente di non poter partecipare all’Assemblea, e purché il votante sia identificabile con certezza perla qualità di socio” ai sensi dell’art. 8.7 dello statuto, ciascun socio non può farsi portatore di più di 4 deleghe (scaricabile al seguente link  delega assembela straordinaria

Codacons Valled Aosta- 

Il Presidente Giampiero Marovino.